Salve a tutti, con questo forum vorrei farvi riscoprire i sapori di una volta,ricette, consigli e altro...... ogni settimana vi proporro' un piatto nuovo principalmente Morcianase o al massimo salentino, ricco di prodotti genuini della nostra terra e del nostro mare. Sono anche a vostra disposizione per qualsiasi consiglio che io vi possa dare, una cena particolare, come fare la mise en place del tavolo e tutto quello che vorreste sapere sulla cucina. Saluti fernando
Fernando,sarà sicuramente un grande piacere,seguire settimanalmente le tue proposte. Ottima iniziativa. Ancora Grazie. Charlie ti saluta.
Ciao Chef Volevo sapere se mi puoi dire come prepari la scurdiata e se conosci la stajula (fatta con le interiora di manzo, o...non ricordo quale carne...), ricetta preferita di mia nonna paterna (RIP!) che mia madre fa spesso per mio padre e per noi. Grazie in anticipo!
La Lacurda Ciao Re Quarto, Noi a morciano la chiamiamo "Lacurda" o scurdiata, è un piatto molto povero in quanto preparato con ingredienti rimasti durante la settimana, di solito veniva preparato il venerdì. Gli ingredienti: Piselli in pignata, cime de rapa, o foje reste, pane raffermo o frasedde. in una casseruola mettere l'olio e cipolla, farla inbrunire e aggiungere i piselli, insaporire il tutto, unire la verdura già lessa e mescolare il tutto. quando sei pronto per andare a tavola unisci il pane raffermo o la frisa bagnandola quanto basta, girare il tutto aggiungendo del peperoncino secco ed è già pronto. Molti usano friggere il pane raffermo ....... una bomba.... Mi dispiace ma non conosco la ricetta chiamata con il nome "stajula", forse noi la chiamiamo con un altro nome, comunque mi informerò. Saluti Fernando
Ciao Fernando, grazie Si, infatti mia madre la fa con il pane fritto e poi ho bisogno di due Montenegri dallu Renatu per digerire ma vuoi mettere la soddisfazione di mangiare un piatto cosi' Provero' a preparmelo da solo, vidimi cci esse Effettivamente mia madre mi ha detto che la stajula e' un piatto poco consociuto; non e' che ne vada matto, pero' e' una tradizione di famiglia (tramandata dalla Nonna Elettra alla mamma) e allora ci sono affezionato. Un saluto.
Cerco consiglio Ciao, sono Padovana ma con marito salentino... vorrei per Pasqua preparare l'agnello con le patate e fargli una sorpresa. Mi dareste le indicazioni per farlo? Grazie anticipatamente!! Elisa
Ciao Eli, la ricetta è pronta se ci sono problemi sono a disposizione. Saluti Fernando Agnello con le patate