Sono in arrivo per fine anno le prime offerte commerciali per il WiMAX di Aria ( Aria è stato l'unico operatore a essersi aggiudicato la frequenza WiMAX in ogni regione d'Italia). La Puglia e l'Umbria le prime regioni ed essere attive in WiMAX. Si parla di un costo di 25 euro canone mensile per avere 4 Mbps Simmetrici (significa che si potrà sfruttare la banda si per i Dowload che per gli upload alla stessa velocità) e telefonate illimitate vero numeri di rete fissa. Se il servizio è all'altezza del nome che fino ad ora si è portato avanti sicuramente sarà una valida alternativa ai costi che oggi supportano le aziende. Vi terrò informarti Saluti Pantaleo
Cerco di Capire Salve Pantaleo Grazie per tutte le informazioni che gentilmente te dai a tutti..sai Pantaleo per me tutti questi nomi WiMax.. Simmetrici..Dowload..upload .. non mi dicono molto purtroppo sai io di questi nomi ripeto o della pena a capirci qualcosa ... insomma penso che tutto questo equivale a una ADSL + Telefono Fisso sai di queste publicità tutti i giorni siamo bombardati.. e purtroppo ai delle difficolta a scegliere la migliore, adesso arrivo alla conclusione del mio discorso, Pantaleo se un giorno dovessi venire a installarmi li a T.Vado attualmente secondo te quale sarebbe la migliore ? Senzaltro dirai ho che romp.. stu Nicola sai mi informo faccio dei sondagi cerco di capirci qualcosa . Un Saluto Nicola.
Il WiMax Ciao Nicola, se un giorno deciderai di venire a T. Vado ne parliamo, le offerte su telefonia e Adsl cambiano nel tempo. Riguardo ai significati della parola WiMax riporto il significato per i non addetti ai lavori WiMAX è una tecnologia di trasmissione senza fili d'accesso a banda larga. Ha la possibilità, al pari di altre tecnologie wireless, di essere utilizzato su molti tipi di territorio (si possono utilizzare sistemi WiMAX in ambienti dall'urbano al rurale). A seconda della normativa del paese di riferimento, le frequenze usate da Wimax potrebbero essere soggette a concessione in licenza (cioè assegnate in uso esclusivo dalle istituzioni governative preposte a enti e aziende, solitamente dietro compenso) oppure trovarsi su bande "non licenziate" (cioè essere frequenze per il cui utilizzo non è necessaria licenza, ma possono essere necessarie autorizzazioni). La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane. La tecnologia di Wimax non richiede necessariamente visibilità ottica, ma senza di essa le prestazioni sono decisamente inferiori e la connettività ristretta ad aree limitate. Secondo i proponenti di WiMAX l'ampiezza di banda sarebbe sufficiente a supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello di una DSL da 1 Mbit/s. Sulla base delle aspettative sul Wimax, si prevedeva di poter fornire copertura a banda larga per un ampio raggio (fino a 50 km) da ciascuna stazione base, con la conseguente possibilità di utilizzo della tecnologia per ridurre il digital divide. (fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX) Ciao a presto Pantaleo
Molto Interessante Pantaleo ti dico ancora Grazie. o letto con molto piacere quanto ai publicato e molto interessante tutto questo, sai adesso o capito delle cose che prima non significavano niente . Un Saluto N, Simone
Molto Interessante Pantaleo ti dico ancora Grazie. o letto con molto piacere quanto ai publicato e molto interessante tutto questo, sai adesso o capito delle cose che prima non significavano niente . Un Saluto Nicola Simone .