Pubblicate sul sito del gruppo unitipermorciano.it le foto che documentano il crollo di una parete della vora grande a Barbarano. Cosa ne pensate? Ciao.
In linea generale i crolli fanno parte della "vita" naturale delle vore (non per niente sono delle "doline da crollo"). Mi avevano meravigliato i lavori fatti attorno alla vora grande, anche se ideati per rendere fruibile la stessa. Ho pensato però fossero frutto di accurati studi di stabilità (tanto che ci ho anche portato dei bambini durante alcune visite guidate!!!). Forse mi sbagliavo??? Perchè, se i lavori non sono stati fatti in modo appropriato, questi potrebbero aver causato (o potrebbero causare) un'accelerazione dei normali processi di erosione. Stessa cosa dicasi per i lavori della "fogna bianca" che, oltre a minacciare il micro-habitat della vora, potrebbe aver portato ad una maggior instabilità di alcune pareti della stessa.
foto Crollo parte Vora Grande Alcune foto del crollo di un parte della Vora Grande avvenuto in questi giorni
Torno ora dalla Vora. Oggettivamente non credo che questo crollo sia dovuto al tubo di scolo. Il punto è adiacente ma il corpo principale collassato è un altro, non quello dove insiste l'opera. Comunque lasciamo che chi di competenza faccia il proprio lavoro ed attendiamo notizie ufficiali.
Riporto un articolo del CNR e del Politecnico di Bari (suppongo del 2004) dove è riportato un "distacco di un blocco roccioso della volta" avvenuto nel 2000 in una delle Vore di Barbarano