Cari amici oggi ho preparato una ricetta a dir poco ....... non mi viene in mente la parola...... Insomma....la " Lasagna di pesce" Ingredienti: Per 8 persone non volete invetare altre persone??????? fatela lo stesso, la mangerete anche il giorno dopo. - kg.1 di lasagna, consiglio quella all'uovo che la troverete nei migliori supermercati ed è surgelata o se avete tanto tempo, fatela voi. - l.1 di besciamella, un consiglio, non compratela, fatela voi è semplicissimo, anzi vi do la ricetta; (un l di latte, 70 g di farina, 100 di burro, noce moscata q.b., sale, pepe.) - kg 1 circa di misto mare, (calamari, gamberetti,cozze e vongole già sgusciate, pezzetti di pesce spada, se è fresco è meglio, altrimenti surgelato. - n. 8 gamberoni, - pomodorini, spunzale, aglio, margarina, - formaggio grattugiato, io uso il toscanello, - prezzemolo trito, pepe. Procedimento: Tagliate i pomodorini, lo spunzale a pezzettini. Avete già fatto la besciamella?????? si??? Bravi, mettetela da parte. In una padella capiente, mettete una noce di margarina, lo spunzale, l'aglio e fateli rosolare, appena inbiondito aggiungete il misto mare, insaporite con pepe, prezzemolo, sale e se volete al posto del sale potete mettere del brodo vegetale in granuli, girate per due minuti affinchè diventi ben caldo e poi aggiungete "una stizza" di brandy e successivamente un bicchiere di vino bianco, fate evaporare e sentite di sapore.... è buono?????? perfetto togliete dal fuoco e unite il tutto alla besciamella, girate bene e mettete da parte. Pulite i gamberoni facendo attenzione a lasciare la testa e la coda, ci siete riusciti??' Bravi!!! Ora prendete una padella mettete una noce di margarina, un po di aglio, io di solito lo trito, fatelo inbiondire e aggiungete i gamberoni, fate attenzione a non "spricularli", girarli delicatamente e quando sono ben caldi aggiungere sempre una "stizza" di brandy, fate evaporare, spegnete e mettete da parte. Ora prendete uno "stanato" , se avete della salsa di pomodoro cotta, ungete la base dello stanato con la salsa di pomodoro e poi incominciate a creare la lasagna: uno strato di sfoglia, un mestolo o due di besciamella con il mare,vi regolate, una spolverata di formaggio, pomodorini e pepe, così anche per il secondo strato e il terzo a chiudere, condite bene il terzo strato e infornate con il forno già caldo ad una temperatura di 170/180° per mezzora. E' pronto????? ...miiiiiiiiiinchia.... siete stati bravi!!!!!! Togliete dal forno e lasciate asciugare per 15minuti. Presentare in piatto piano caldo, appoggiando il gamberone al brendy caldo sulla porzione di lasagna, una spolverata di prezzemolo....... Lo potete accompagnare con un vinello rosso giovane.... E....BUON APPETITOOOOOOOOOOOO!!!!!!! FATEMI SAPERE!!!!!!
Wow devo provarla! Non sapevo nemmeno che si facesse! Grazie per la ricetta, assolutamente da provare
Lasagne di pesce. Si la "Lasagne di pesce" e buonissima io lo mangiata da Fernando l'anno scorso a Pasqua, certo e particolare ma buona (certo per chi piace il gusto del pesce) andate da Fernando e riservatela non ve ne pentirete. Buonappetito.
Hahhahaha, grande, questo volevo sentire. Bravo! assomiglia ad una di quelle vecchie ricette napolatane.
Ciao a tutti! Dato che mi sembrate molto ferrati sull'argomento e sopratutto attaccati alla tradizione vorrei chiedervi un parere su questa ricetta (La ricetta perfetta della lasagna di mare con vongole e cozze), ammetto che il dettaglio sull'aggiunta della vellutata m'era completamente sfuggito, voi che ne dite? Vorrei provare a farla anche se ahimè non ho la pasta fresca e a mano non sono capace! Beh, attendo pareri, grazie a tutti!