Per tutti i morcianesi sparsi per l'Italia (e non solo): Sono iniziati la settimana scorsa i lavori di restauro della Chiesa. Verrà messo in opera un progetto di restauro dell'Arch. Sisinni, (già approvato qualche anno fa dagli organi competenti) con fondi in parte della curia, in parte da iniziative varie (come le sagre), in parte da tutti quelli che si sentiranno in coscenza di mettere le mani in tasca (tenete presente che è un bene che ci appartiene!!!). A tuttoggi stanno montando l'impalcatura. La messa è stata spostata "allu Cumentu"! Anno 2004: Morciano cambia faccia!
in Supporto alla Notizia di Capoleuca, allego le foto della chiesa Madre ad Oggi. Prima del inizio dei lavori. Chiesa Madre Prima dei Lavori 70,13KB ora senza le tanto amate Campane Campanile Vuoto per inizio Lavori di restauro 47,3KB Ciao a Tutti
Novità sui lavori di restauro ... attraverso una pubblicazione della parrocchia da parte del nostro amato Parroco Don Antonio De Giorgi, veniamo a conoscenza di come stanno proseguendo i lavori e delle novità che si distingueranno a lavori terminati. Riporto integralmente il Pieghevole distribuito per i più lontani sperando di fare cosa gradita. Fronte pieghevole (attendere caricamento dell'immagine 200Kb) Retro pieghevole (attendere caricamento dell'immagine 200Kb) Saluti a tutti, a Presto [:104]
Buone notizie sulla Chiesa Madre: a Marzo dovrebbero riprendere i lavori di restauro! Per quanto riguarda i lavori nella Chiesa del Carmine, i disagi non dovrebbero prolungarsi per più di un mese.
Carissimi amici morcianesi ho letto con intresse questa pagina e spero vivamente che possa risolversi nel piu breve tempo possibile. La chiesa non può aspettare le incomprensioni politiche e gli interessi economici delle diverse parti. Anche se contrario su alcune scelte attuate nel progetto di restauro della Chiesa e sull'ortodossa pavimentazione esterna e interna(sappiamo tutti cosa ha custodito),spero al più presto di riabbracciare il nostro amato monumento. Parlo da morcianese interessato e impegnato nel campo dell'arte. Mi piacerebbe tanto poter tornare giù e realizzare insieme al comune e a voi, progetti di riqualificazione e conservazione di luoghi apparentemente dismessi, ma carichi di un forte significato artistico. Purtroppo manca l'interesse, il denaro e soprattutto la convinzione che luoghi, monumenti, ruderi a noi molto cari rappresentano la nostra storia e oggi possono rappresentare con un minimo di impegno un attrazione turistica e locale..un motivo in più x sentirsi legati alla nostra terra che tanto offre ma poco viene sfruttata. Un abbraccio caloroso a tutti i morcianesi..a presto!!!!Riccardo
Questa mattina con molto piacere ho visto tornare le campane della nostra chiesa Madre di Morciano di Leuca. Appena saranno montate vi farò avere qualche foto. Saluti Pantaleo