“L’oro di tutti”. Corso di storia locale e archeologia del territorio a Morciano. III EDIZIONE – 2018. A Morciano di Leuca, martedì 11 settembre, prende il via un ciclo di sei incontri che hanno come oggetto “il patrimonio culturale comune”. Un patrimonio di conoscenze e di memorie dei luoghi che rappresenta la risorsa a cui attingere nel futuro a piene mani. Una risorsa alla portata di tutti, a patto di prestare attenzione e ascolto. Il racconto del territorio, dall’età preistorica fino all’età moderna, sarà affidato a più voci, esperti della materia in ambiti specifici. Marco Cavalera si occuperà dell’archeologia del paesaggio; Stefano Cortese di storia e iconografia medievali e moderni; Alessio Stefano di antropologia culturale. Gli incontri saranno condotti sia in aula, presso la Sala conferenze di Palazzo Strafella, che all’aperto, con escursioni-studio. Infatti l’obiettivo è quello di puntare l’attenzione su alcune aree che potrebbero essere rese appetibili dalla fruizione turistica e perciò preservate e tutelate. Il corso, organizzato dalla Pro Loco Torre Vado nell’ambito del progetto di potenziamento dell’Info Point comunale di Morciano di Leuca, in collaborazione con l’Associazione Culturale Archès, è gratuito e aperto a tutti, fino al raggiungimento di 20 partecipanti. L’iscrizione va effettuata presso la sede dell’Info Point di Morciano di Leuca, ex Palazzo Strafella, in via Roma n. 4 (dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00) a partire da lunedì 27 agosto. Info 340.5897632, mail prolocotvado@gmail.com