Sono iniziati questa mattina i lavori per la realizzazione di un ponte Wind nella marina di Torre vado (zona parcheggi via Scalelle) - vedi WebCam
Torre Vado o Torre Faro Caro Pantaleo, Per correttezza e per un obbligo morale che mi viene dall'essere cittadino di questa comunità (d'estate, ma da sempre vicino a voi), rendo pubblica l'e-mail che ho spedito giovedì 24 settembre al sindaco di Morciano di Leuca, avv. Giuseppe Picci, a proposito del radio faro Wind, che sta sorgendo nel cuore di Torre Vado. "Egregio sig. Sindaco Giuseppe Picci, sono, si può dire?, un residente a Torre Vado (lo sono stato per anni, con la mia famiglia, senza interruzione di continuità. Ora dalla tarda primavera fino all'autunno inoltrato e comunque regolarmente il fine settimana). Da anni, dunque, Via Scalelle è la mia seconda casa e da anni mi sento di scommettere sul futuro di quella che oggi molti definiscono "perla del Salento", e da sempre – per convinzione – ritengo che lo sviluppo del territorio si possa coniugare senza scandalo con la modernità e con l'innovazione. A patto che i cittadini siano partecipi, parte attiva e informata, dell'innovazione. Che il futuro sia, cioè, condiviso. Per questo, Le sarei grato volesse portare a conoscenza del pubblico i motivi che hanno portato l'Amministrazione comunale a localizzare una torre faro per impianti di telefonia mobile nel parcheggio di Via Fermi, a Torre Vado, in un'area densamente abitata (la mia casa, lo dico subito, insiste proprio sotto la nascente torre), con due strutture alberghiere (il Residence "Cala Saracena" e l'albergo "La collinetta") che ospitano d'estate centinaia di famiglie, in uno spiazzo destinato a luogo di sosta di automobili, di roulotte e di caravan. E glielo chiedo e perché mi sembra assurdo conficcare un traliccio per la telefonia, con tutti i probabili problemi di elettrosmog e di elettromagnetismo, nel cuore dell'abitato, in una località a forte vocazione turistica, quando la tendenza nel resto d'Italia è quella di delocalizzare e decentrare in campagne deserte torri e ripetitori e perché la difesa della salute prescinde dallo status del residente o del turista. Mi dicono che la torre faro doveva essere pronta per l'estate 2009 (e infatti la perimetrazione dell'area è avvenuta a luglio, ma è stata subito sospesa, e altrettanto immediatamente è stato rimosso il cartello di cantiere, forse per via dei "boatos" delle Sorgenti e per il clamore che la vicenda ha avuto nei media e nell'opinione pubblica, o a causa del crescente flusso dei turisti), mi dicono che i parametri di rischio sono sotto controllo, mi dicono che eventuali sforamenti sarebbero all'istante registrati dai sensori, ma sarebbe preferibile avere una Sua risposta che chiarisca e, soprattutto, tranquillizzi. Una risposta, appunto, che condivida con gli altri una scelta che riguarda la salute dei cittadini e il futuro del territorio. O no? Cordialità. f.to: Nello Wrona" Questo quanto ho dovuto scrivere, ricevendo in risposta – con molta correttezza – le rassicurazioni del sindaco e dei suoi collaboratori. Ma mi chiedo: chi garantirà il corretto funzionamento delle sei antenne trasmittenti GSM/DCS/UMTS (tre a pannello e tre a parabola) che compongono il radio faro, alto 27 metri? Chi garantirà la salute delle famiglie che vivono all'ombra dell'antenna? Con quali credenziali di sicurezza Torre Vado sta stampando il suo bigliettino da visita per i turisti? E, soprattutto, perché nella scelta del sito non sono stati consultati i cittadini? Mio figlio Andrea, tornando oggi da scuola, mi ha detto che è stato il primo giorno di una materia nuova: "Cittadinanza e Costituzione". Posso dirgli che, questo della cittadinanza, non serve a niente? Che il Sud continuerà sempre a divorare se stesso e i suoi figli? Nello
Alcune foto dei lavori Salve a tutti, sono Luca Durante. Ieri mattina ho avuto modo di parlare con il Sig. Nello Wrona e fare alcune foto. Ne riporto un paio qui in allegato. Il resto è stato pubblicato sul sito ufficiale della lista "Uniti per Morciano" nella galleria "Antenna telefonia - Parcheggio Scalelle". Ciao a tutti. Luca Durante
radio wind Sento il desiderio di dire anch'io la mia, portando il mio modesto contributo a quanto sta succedendo attualmente nella zona Scalelle, sia perchè mi sento parte integrante di quella meravigliosa località che è Torre Vado (Melanconica nostalgia di chi come me, salentina, vive lontano) e sia perchè mi ritengo un cittadino che ha sempre avuto rispetto dell'ambiente. E' vero che quanto sta per essere costruito, purtroppo, è sinonimo di avanzamento, di tecnologia, ma , mi chiedo a discapito di quali bellezze che, haimè andranno perdute? Non dimentichiamo la questione Sorgenti di quest'anno! Vogliamo forse dimostrare agli altri e ai turisti in particolare che stiamo migliorando come non mai? Bè, a dire il vero, non mi interessa! Rimpiango i tempi passati quando solo il mare pulito, l'aria pulita, il sole contavano veramente per noi salentini. Vorrei fermare il tempo a quando, ancora bimbetta, soli tra tante pietre, paiare e nessun elemento tecnologico, al calar della sera con nientaltro che un sempice LUME A GAS chiedevo a mio padre e a mia madre: " ....e mo' che facciamo ?" Mio marito e mio figlio chiedono a chi di dovere: "perchè , se proprio deve essere costruita questa torre,non scegliere un altro posto lontano dalle abitazioni e dai villeggianti? PENSATECI!!!!!!!! Silvana
Riprendo la mia risposta su questo argomento da un altro forum: "Salve a tutti. Piccola ma importante premessa: non sono esperto in campi elettromagnetici nè tanto meno dei danni provocati da antenne et simili. Veniamo al dunque. Lo sviluppo sostenibile di un territorio coniuga l'incremento dei servizi alla salvaguardia del territorio stesso e di chi ci vive. E' normale che le scelte operate non possono essere condivise da tutti. E' proprio per questo che ci si sta orientando sempre più, seguendo delle direttive comunitarie, a rendere i cittadini parte attiva delle decisioni, rendendoli in questo modo consapevoli delle varie scelte e responsabilizzandoli (è questo uno dei punti cardine della Valutazione Ambientale Strategica, a cui faceva riferimento il Presidente). Senza dubbio non possiamo pensare allo sviluppo di Torre Vado senza la copertura di servizi essenziali come possono essere quelli della fonia mobile e dei servizi associati (vivo in prima persona il disagio di dover spiegare a dei turisti increduli che in alcune zone del Capo di Leuca non c'è ancora internet ad alta velocità). Quindi in linea di massima non sono contrario all'installazione del ponte. A questo punto nascono però gli interrogativi (a cui, non essendo un tecnico del settore non so rispondere): -perchè proprio nel centro abitato? (l'unica motivazione plausibile che mi viene in mente e che si preferisca intervenire in luoghi già antropizzati, piuttosto che in zone ancora vergini). -che conseguenze sulla salute può avere l'antenna? Che studi ci sono al riguardo? -chi, come e quando provvederà alla misura delle emissioni dell'antenna? I dati saranno disponibili a tutti e in real time? -perchè la cittadinanza non è stata coinvolta sin dall'inizio (almeno attraverso le associazioni)? Attendiamo fiduciosi ulteriori sviluppi!"
Ci sarà una risposta ? Salve capodileuca, puoi aspettare non avrai mai una risposta purtroppo, questo lo immagini anche te, ( la Gente non deve sapere) Ciao. Nicola Simone.
Salve a tutti, anche a me sono venuti gli stessi dubbi che leggo nei vostri post e visto che nessuno ci illumina ho cercato di capire qualcosa da me e sono venuto a conoscenza che da un po’ di anni a questa parte, senza dubbio, la tendenza è quella di delocalizzare queste strutture in zone scarsamente edificate e addirittura con potenzialità edificatoria pressoché nulla (per fare un esempio cito le zone di rispetto cimiteriale, le zone di verde agricolo etc.). Inoltre diversi comuni, (chissà perché mi sono imbattuto solo in Comuni del Nord) sempre nel corso degli anni, hanno provveduto a munirsi di regolamenti con l’intento, all’occorrenza, di perseguire alcuni importanti obiettivi come la minimizzazione dell’esposizione all’inquinamento elettromagnetico, il contenimento degli impatti visivo e ambientale e non per ultima la trasparenza dell’informazione alla cittadinanza e l'attivazione di meccanismi di partecipazione alle scelte. Ed ora andiamo per ordine e veniamo a noi: ho visitato il sito del Comune di Morciano e, a meno di una svista, di regolamenti simili a quello anzi citato manco l’ombra; Sull’inquinamento elettromagnetico non credo sapremo mai con certezza quanto possa essere rischioso per la nostra salute….gli interessi economici in questo campo sono troppi perché ci si possa aspettare assoluta sincerità e trasparenza; Impatto visivo e ambientale…no comment…vedi forum “Sorgenti Libere” e le conclusioni sono inutili; Per quanto riguarda l’informazione ai cittadini e conseguente possibilità di partecipazione alla scelta (e qui mi rivolgo in particolare al signor Nello) c’è da tenere presente che qui nell’estremo Sud i cittadini tendono a calarsi in questo ruolo solo in prossimità delle elezioni quando ci si deve insultare o scannare per questa o quella lista, dopodichè amici come prima e ci si ritira in mistica contemplazione dalla cosa pubblica per i successivi cinque anni lasciando il “fastidio” delle decisioni problematiche e importanti ai cari amministratori che, diligentemente, si fanno carico di questo pesante fardello e se ne guardano bene dal sollecitare il loro coinvolgimento. Ma, al di là di tutte queste chiacchere dimenticavo, forse, la cosa più importante….i gestori degli impianti corrispondono ai concessionari dell’area un canone di affitto che di questi tempi di vacche magre non dispiace di sicuro….e come dice il proverbio…. “ogni petra ozza parite”!!!
ogni petra ozza parite ? Salve peter pan. tutto quanto ai scritto e verissimo per noi Gente del Sud.... tutti i 5 Anni ce un bla bla di tutti i cittadini, tutti sanno meglio degli altri... dopo tutta questa sapienza che dura 6 mesi, tutto finisce li amici come prima, di questo sono daccordo si deve essere Amici. il proverbio. "ogni petra ozza parite" questo e pure vero fino a quando si tratta di (petre naturali) Non credo che ce bisogno di dire altro, chi vuole capire cosa intendo non e difficile... Nicola Simone.
Richiesta sospensione lavori e spostamento impianto riceviamo e pubblichiamo... (in allegato il documento integrale) OGGETTO: Installazione antenna faro – zona Scalelle – Marina di Torre Vado Richiesta sospensione lavori e spostamento impianto Il gruppo consiliare di minoranza, facendo propri il malcontento e la volontà di numerosi cittadini morcianesi e non, residenti nella Marina di Torre Vado, si dichiara fermamente contrario all'installazione dell'impianto di una “torre faro” per telefonia mobile della società telefonica WIND nel parcheggio di via E. fermi, località Scalelle, zona centrale di Torre Vado. Esprime al Sindaco e all'Amministrazione tutta, lo sdegno per questa nuova opera pubblica realizzata ai danni del territorio della nostra Marina, già teatro di altri scempi paesaggistici. Deturpamenti ambientali che le stanno facendo perdere irrimediabilmente quella bellezza naturale che è il richiamo principale per i turisti che la scelgono come meta delle loro vacanze. Non si vuole mettere in dubbio l'utilità della telefonia mobile, ma occorre una regolamentazione e una pianificazione di tali impianti al fine di evitare abusi che si ripercuoteranno sul paesaggio, quindi sul turismo e sopratutto sulla salute degli abitanti. Le rassicurazioni riguardo la mancanza di effetti dannosi delle onde elettro-magnetiche per la salute dell'uomo non danno garanzia assoluta a tale riguardo. Sarebbe auspicabile quindi, in una materia così delicata, applicare il Principio di Precauzione, come il Diritto comunitario insegna, ma che sempre più spesso viene disatteso. Autorizzare la costruzione di un simile eco-mostro in tutta fretta, senza alcuna partecipazione pubblica, senza interpellare quantomeno i residenti della zona, suona come un insulto all'intelligenza e alla sensibilità di tutte quelle persone che in quel luogo hanno scelto di vivere, investire e lavorare. Indubbiamente il forte impatto ambientale in questa zona panoramica procurerà anche notevoli danni economici alle diverse strutture ricettive ivi presenti. Il Sindaco ha una sola arma per tutelare il nostro territorio nei confronti delle società telefoniche, le quali individuano e decidono nei nostri luoghi i siti ove costruire tali antenne: ha il diritto di indicare una località alternativa a quella decisa dalla compagnia telefonica, la quale non può opporre rifiuto a tale proposta. Questo era il solo strumento che si sarebbe dovuto attuare se si avesse avuto veramente a cuore la tutela dell'ambiente, della salute e il benessere di tutti i cittadini e del nostro territorio comunale. Per tali motivi S I C H I E D E l'immediata sospensione dei lavori e lo spostamento del suddetto impianto in un posto lontano da luoghi ad elevato afflusso turistico e di interesse naturale e storico-ambientale.
da notizie ricevute vi informo che sono stati bloccati i lavori a torre vado per la realizzazione del ponte. Vi terrò informati Saluti Pantaleo
Se la notizia è vera, sarebbe un atto di civiltà e di rispetto non solo per Torre Vado, ma per tutti gli abitanti di Morciano, anche di quelli che in questi giorni sono rimasti indifferenti e impermeabili di fronte alla portata del problema, abituati come sono a delegare sempre e comunque la propria libertà agli altri. Salvo poi lagnarsi e scandalizzarsi, e riempire di parole vuote i capannelli del bar e l'ozio quotidiano, a cose fatte.
Grazie delle belle parole Grazie per le belle parole Argentina.... Non so se sono tra quelle rimaste indifferenti,forse lo volevo essere fino a che non ho letto il tuo ultimo intervento. Questo schifo di situazione lo dobbiamo anche a quelli o quelle come te...che costantemente devono additare qualcuno.L'indifferenza fa male ma anche la presunzione di sentirsi unici paladini della cosa giusta. Per cui mi fa schifo l'indifferenza da bar ma anche la tua presunzione. E' vero...a problema risolto....voglio schifarmi.
cerchiamo di evitare inutili polemiche... sembra che quello che mi è stato riferito questa mattina non è più valido... dopo vari controlli nella giornata di oggi domani ricominciano i lavori. mi scuso per non aver aspettato (come faccio di solito) una notizia ufficiale in merito ma era un informazione che mi rendeva veramente felice... volevo condividerla con voi. Saluti Pantaleo
antenna a basso impatto ambientale Per evitare di fermare l'evoluzione di servizi essenziali senza avere un impatto visivo ambientale sulla nostra torre vado io proporrei di installare l'antenna dove tuttora è già presente il ponte mobile (o comunque nel verde non in centro) ma con le stesse direttive utilizzate nella marina di San Gregorio (guardate l'immagine). Questo porterebbe ad un bassissimo impatto ambientale per il nostro turismo.
La parola al cittadino è un utopia...una sorta di favoletta che viene raccontata ai bambini prima di andare a letto..così i nostri amministartori gestiscono la nostra cosa pubblica...raccontando favolette durante la campagna elettorale e agendo in maniera diameralmente opposta dopo che hanno acquisito i consensi della cittadinanza..tanto per 5 anni ci siamo noi...!!!!!!!!!! Bè è pur vero questo...ma è anche vero che bisogna amministrare secondo il bene della collettività, di tutta la comunità nessuno escluso...quindi aver preso decisioni importanti di funghi, stabilimenti,ecc ecc e poi? Che cosa dire dei vari canaloni della marina che sono stati quasi completamente chiusi da abitazioni, strade...ecc perchè non si prende i considerazione di regolamentare anche questo problema....sperando che non avvenga mai una tragedia come quella di messina...a ricordare a tutti noi che forse le regole devono essere seguite da tutti ma prima di seguirle cari amministratori bisogna...anzi corre l'obbligo di farle...è questo un modo sano di amministrare... La coscienza...prima di tutto
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Torre Vado: antenna wind . di antonio renzo- Presidente Pro Loco Torre VADO . Sono passati circa due mesi che l’argomento “Torre Faro o Torre Vado?” da questo canale informativo non viene trattato e di ciò chiediamo scusa a quanti ci seguono. Per la verità, se proprio dobbiamo essere sinceri, è pur vero che il tempo ci è nemico ma preferiamo all’emotività di una notizia fatta veicolare velocemente con superficialità, la completezza e l’obbiettività di un’informazione accertata in modo da favorire analisi e riflessioni. Occorre anche precisare che il nostro silenzio, visto il perdurare della sospensione dei lavori, non è stato determinato dalla speranza che il gigante Wind abbia deciso di rinunciare all’ obiettivo, ma siamo consapevoli invece che i leoni non mollano mai la preda e, una volta affondati i denti, la stritolano fino a fargli perdere le forze. Ad onor del vero occorre riconoscere che dopo le note reazioni suscitate nell’opinione pubblica di Morciano nei mesi di settembre/ottobre u.s., abbiamo registrato un diverso atteggiamento da parte dei nostri Amministratori su questa problematica: un atteggiamento di apertura e di coinvolgimento sia verso i consiglieri di minoranza che verso quelle associazioni che da anni operano per la tutela del territorio e dell’ambiente- la Pro Loco. Questa attenzione, nella gestione della cosa pubblica, se diventasse regola nel rispetto dei ruoli, porterebbe benefici non secondari sia agli Amministratori che ai cittadini amministrati. Malgrado questo lodevole atteggiamento tenuto dai nostri Amministratori, per la verità tardivo, siamo fortemente preoccupati sull’esito di questa vicenda in quanto, pur partecipando al tavolo dei lavori, ci rendiamo conto che al punto in cui è arrivata la trattativa i nostri spazi di manovra sono veramente esigui. E ora la cronaca dei fatti. Giovedì 3 dicembre, su invito dell’Assessore Bisanti abbiamo partecipato ad un tavolo di lavoro promosso dall’Amministrazione Comunale in cui erano presenti il nostro Sindaco avv. Giuseppe Picci con tutti gli assessori, tre funzionari della Wind e tre consiglieri di minoranza. All’inizio abbiamo ascoltato le ragioni sostenute dai funzionari della Wind i quali, ovviamente, facevano notare di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie sottolineando anche di aver già pagato quanto dovuto al Comune. Il consigliere dott. Lorenzo Ricchiuti chiedeva spiegazioni del perché la scelta era caduta su un’area pubblica invece di scegliere un’area privata e i funzionari della Wind precisavano che queste sono scelte aziendali ideate al fine di impedire speculazioni privatistiche. Lo scrivente faceva notare ai predetti funzionari che le assicurazioni fornite circa i valori delle emissioni elettromagnetiche al di sotto dei limiti consentiti dalla legge non sono sufficienti ad assicurare la salute della gente, in quanto su questo tema, si contrappongono due filoni di pensiero: uno che fa capo alle società installatrici degli impianti che hanno mezzi e risorse per sostenere e divulgare tesi che detti impianti non sono nocivi alla salute, l’altro frutto di studi individuali e soggettivi in quanto le forze politiche non investono su questo ambito, che affermano esattamente l’opposto. Vi è poi un problema di impatto ambientale causato dalla realizzazione di una torre faro alta 27 metri nel centro di Torre Vado. La proposta formulata dallo scrivente, di posizionare la torre al posto di quella situata in cima a via Scalelle, antenna di cui è prevista la rimozione dopo la realizzazione della torre faro (non quella situata nelle adiacenze del complesso Magico Orizzonte che è di proprietà Tim) pur trovando il sostegno di tutti i presenti (maggioranza e minoranza compresa)non veniva accettata dai funzionari Wind. Questi, al termine dell’incontro, si rendevano disponibili ad uno spostamento di circa 150 metri e precisamente all’inizio della biforcazione di via Scalelle (pochi metri prima di giungere al ristorante La Collinetta). A questo punto, non trovando un punto d’incontro, la riunione veniva interrotta con un nulla di fatto ma con l’invito rivolto a Wind di effettuare ulteriori verifiche al fine di proporre situazioni alternative. Giovedì 17 dicembre alle ore 20, l’Amministrazione comunale convoca un altro incontro al quale hanno partecipato: il Vice Sindaco avv. Stefano Costantini, gli assessori della maggioranza Bisanti e Cosi , i consiglieri di minoranza Orlando, Ricchiuti, Profico e Colella e lo scrivente in qualità di presidente della Pro Loco. Il vicesindaco comunicava ai presenti le sottonotate proposte pervenute dalla Wind: a. Spostare la collocazione della Torre Faro di circa 150 metri in su, all’inizio della biforcazione scendendo da via Scalelle, realizzando una torre alta 27 metri; b. realizzare la Torre là dove prevista ma riducendo l’altezza a soli 18 metri; c. collocare l’antenna sopra il fungo dell’area a servizi, la cui altezza è già sufficiente alle necessità. Dopo una articolata discussione tra i presenti in quanto le soluzioni proposte non venivano considerate soddisfacenti la consigliera dott.ssa Adele Orlando chiede in visione la documentazione riferita al territorio di Morciano di Leuca realizzata da “Area Sistema” ove dovrebbero essere indicati i punti in cui è possibile, dal punto di vista tecnico, realizzare simili impianti. Siccome l’Ufficio Tecnico era chiuso si decideva di aggiornare la seduta non appena sarà reperita detta documentazione. Fin qui la descrizione dei fatti, per i quali si avverte il dovere di rendere partecipe la comunità sull’evolversi della situazione sia per dovere informativo che nell’intento di ricevere suggerimenti. Occorre precisare però, che pur apprezzando l’apertura al dialogo dell’Amministrazione Comunale, la preoccupazione della Pro Loco su questa vicenda rimane altissima. Il rammarico per noi della Pro Loco è doppio in quanto abbiamo dedicato più di un anno delle nostre energie per presentare al mondo intero le meraviglie di questo territorio ed ora, vedere la realizzazione di un intervento che lo deturpa, genera in noi notevole sofferenza. Sulla base di queste preoccupazioni, abbiamo portato in assemblea del 29 Novembre, che l’ha approvata, la proposta di dedicare le attività del prossimo anno all’ambiente. Come ho già riferito in sede di riunione sul comune la soluzione ideale sarebbe di impedire la realizzazione di simili impianti su tutto il nostro territorio. Questa non è una scelta che si pone ad ostacolo dello sviluppo tecnologico e quindi turistico, ma è una scelta a sostegno di uno sviluppo sostenibile e quindi di uno sviluppo vero e duraturo. Tutti dobbiamo prendere coscienza che da questo punto di vista il nostro territorio è quello maggiormente martoriato tra i comuni del Capo di Leuca e di conseguenza non è più in grado di subire ulteriori aggressioni. Assicuro il massimo impegno onde impedire la realizzazione di simile torre o che la stessa venga installata lontano dai centri abitati, ma, visto lo stato dell’arte in cui è arrivata la vicenda ho paura che qualche pillola amara ci tocca ingoiarla. Mi auguro che si possa trovare la soluzione a questa spinosa vicenda, ma l’esperienza mi insegna che occorre pensare sempre al male per essere preparati a gestirlo al meglio che purtroppo rimane tale anche se gestito al meglio. A mio modo di vedere, sotto l’aspetto dei rischi della salute, le tre ubicazioni non provocano differenze significative. Forse anche da questo punto di vista l’ubicazione più a nord nei pressi del ristorante La Collinetta potrebbe essere peggiorativa in quanto in quella zona, a circa 100 metri esiste già un’altra antenna della Tim (Magico Orizzonte). Dal punto di vista di impatto ambientale la regola è : meno si vede meglio è . Quindi tra 27 e 18 metri personalmente sceglierei quella di 18 metri, tra 18 e un valore più basso, sceglierei l’ubicazione con il valore più basso, se poi in questo luogo il palo già c’è, posizioniamola sopra. In questo modo si eviterebbe l’istallazione di un altro palo che ovunque lo si metta deturpa sempre. Questa soluzione, per quanto mi riguarda, rimane comunque una soluzione estrema, da evitare, ma, eventualmente da scegliere prima di affogare. Voglio sperare che le mie preoccupazioni, alla fine, risultino solo il frutto di mie fantasie perché in questo caso significherebbe che quella soluzione che io adesso non riesco a vedere invece c’era. Ma se ciò non sarà possibile perché siamo ormai prede tra i denti del leone, mi auguro, almeno, che quanto accaduto sia d’insegnamento per tutti (me in primis). a.renzo Fonte: Sito ufficiale Pro Loco Torre Vado In allegato il documento in PDF integrale
Torre Vado Antenna Wind Ultimo Atto ... Pro Loco Torre Vado 29/12/2009 TORRE VADO ANTENNA WIND ULTIMO ATTO Per il territorio di Torre Vado, dal punto di vista paesaggistico e di impatto ambientale il 2009 non poteva fine peggio e ci auguriamo almeno di sbagliare le previsioni sulle conseguenze negative che tale decisione avrà nei prossimi anni dal punto di vista dello sviluppo turistico ed economico per la nostra comunità. Abbiamo voluto essere benevoli verso i nostri concittadini per non rovinare loro il capodanno con una brutta notizia, ora però, che anche questa festa è passata, abbiamo il dovere di informare tutti di quanto è emerso nella riunione del 29 Dicembre presso il comune di Morciano di Leuca. Come si ricorderà l’ultima riunione era stata interrotta in data 17 Dicembre in quanto la consigliera di minoranza dott.ssa Adele Orlando, aveva chiesto in visione lo studio effettuato da “Area Sistema “ che al momento non era disponibile. Alle ore 16 del 29 Dicembre u.s., acquisita la documentazione richiesta, veniva riconvocata la riunione alla quale partecipavano: Vice Sindaco avv. Stefano Costantini e gli assessori Bisanti e Cosi ( maggioranza), i consiglieri Orlando, Colella, Ricchiuti e Profico (minoranza) e il presidente della Pro Loco. L’assessore Bisanti metteva a disposizione dei presenti lo studio presentato da Area Sistema nel quale veniva individuata proprio l’attuale collocazione quale luogo ideale per l’istallazione. Sulla base di quanto emerso e delle autorizzazioni già in possesso della Wind, venivano invitati i rappresentanti di minoranza e la Pro Loco a fare le loro proposte, fermo restando che la decisione finale (come è giusto che fosse) sarebbe stata presa in un momento successivo dall’Amministrazione Comunale. Si è aperto così un breve dibattito i cui punti più salienti vengono così sintetizzati: il comune si sarebbe dovuto dotare sin dal 2002, così come previsto dalla legge, di un proprio regolamento in cui fossero stabiliti limiti e prescrizioni per quanto concerne il proprio territorio, cosa che non è stata fatta quindi il problema ora deve essere risolto dalla maggioranza che si deve assumere le responsabilità di quello che fa (consigliere dott. Lorenzo Ricchiuti). La consigliera Orlando, rimarca alla maggioranza il ritardo con il quale è stato richiesto il dialogo su questo tema , ritardo che di fatto ha impedito di influire sulle scelte già prese. Pertanto esprimeva parere contrario all’istallazione ne luogo dove sono iniziati i lavori e contrarietà ancora più assoluta di collocare l’antenna sul palo del fungo nell’area a servizi. Lo scrivente prendendo spunto di quanto era emerso sottolineava che tutte le tesi erano fondate su basi ineccepibili [ la wind è in possesso delle autorizzazioni e anche del N.O. paesaggistico della Soprintendenza (ass. Bisanti), il regolamento comunale non è stato attuato (Ricchiuti), la riunione è stata convocata quando non vi sono più spazi di manovra (Orlando)] , tutti asserivano verità sacrosante ma nessuna di queste verità di fatto impediva o quantomeno rallentava la devastazione del nostro territorio, perché il territorio non ha santi in paradiso ne avvocati che lo difendono. Occorre partire da questa considerazione e correre ai ripari con qualcosa di concreto che tuteli, se non oggi, almeno domani, la vera nostra ricchezza: il territorio. Occorre quindi che il nostro consiglio comunale approvi URGENTEMENTE una delibera sospensiva per qualsiasi nuova installazione sul proprio territorio per il tempo necessario ad approvare un regolamento comunale che disciplini la materia (un anno o due). Se si vuole veramente tutelare il territorio, progettando il suo sviluppo a medio e lungo termine e garantire così speranze concrete ai nostri figli è sufficiente adottare un simile provvedimento per il quale, tra l’altro, non necessita di risorse economiche ma solo di scelte politiche. Sarebbe un chiaro segnale di inversione di tendenza che la comunità saprebbe certamente apprezzare e ricambiare verso quelle forze politiche che si faranno promotori dell’iniziativa. La nostra proposta, a prima vista, sembrava aver incontrato il parere favorevole di tutti gli amministratori ( maggioranza e minoranza) . Se questo e vero dobbiamo aspettarci che al prossimo consiglio comunale venga approvato un simile provvedimento, altrimenti ogn’uno dei presenti dovrà assumersi le proprie responsabilità. Se ciò accade saremmo anche disposti ad ingoiare il rospo amaro che per noi è rappresentato dall’installazione dell’antenna Wind sopra il fungo dell’area a servizi. Se la richiesta di un simile provvedimento non dovesse essere portato in Consiglio dobbiamo ritenere che si è trattato di riunioni di aria fritta, ma in questo caso, anche le nostre considerazioni sarebbero diverse. Noi essendo ottimisti per natura vogliamo concedere fiducia a tutti, maggioranza e opposizione, e aspettiamo fiduciosi il prossimo Consiglio Comunale. Antonio Renzo –presidente Pro Loco Torre Vado- ***** AVVERTENZE ***** Al fine di evitare strumentalizzazioni e nel contempo assicurare correttezza e trasparenza al servizio, si consente la pubblicazione su altri canali di comunicazione degli articoli pubblicati su questo forum a condizione che la fonte sia specificata nel seguente modo: FONTE. Associazione Pro Loco Torre Vado www. salentoproloco .com / forum di seguito l link diretto al pdf dell'articolo integrale
FONTE LIBERO.IT TELEFONINI AIUTANO MEMORIA E DIFENDONO DA ALZHEIMER ROMA - Ecco una scusa con tutti i crismi della scienza per dilungarsi nell'ennesima 'chiacchiera' al telefonino: usare il cellulare non fa male, e non solo perché gli ultimi studi tendono ad escluderne eventuali effetti nocivi. C'è di più: l'esposizione prolungata alle onde elettromagnetiche del cellulare potenzierebbe infatti la memoria e proteggerebbe dal morbo di Alzheimer, migliorando appunto la memoria 'divorata' da questa malattia. La dimostrazione arriva da una ricerca condotta su roditori da Gary Arendash della University of South Florida, e pubblicata sul Journal of Alzheimer's Disease. Gli esperti hanno esposto, per due ore al giorno per 7-9 mesi, un gruppo di topolini a onde elettromagnetiche ad alta frequenza identiche a quelle emesse dai cellulari mentre li usiamo. Parte dei topolini erano destinati ad ammalarsi di demenza senile, parte erano già malati, altri erano sani. Le onde del telefonino hanno impedito che i topolini predisposti all'Alzheimer si ammalassero, hanno migliorato la memoria di quelli già malati e hanno potenziato la memoria di quelli normali. ------- VOMITEVOLE!!!!!!! ------------
Richiesta inviata dal gruppo di opposizione e protocollata questa mattina Al Sindaco Di Morciano di Leuca Avv. Giuseppe Picci Sede Comunale All’Assessore all’ambiente Cosi Roberto Al Segretario Comunale OGGETTO: Proposta di adozione di un regolamento comunale per l’insediamento di impianti di telefonia mobile. I Consiglieri di opposizione Durante Luca, Colella Walter, Orlando Adele, Profico Maria, Ricchiuti Lorenzo a seguito della recente vicenda riguardante l’installazione dell’antenna di telefonia mobile Wind, da ubicare in Torre Vado, sulla quale hanno espresso il loro dissenso sul sito individuato, così come manifestato nel corso degli incontri tra i consiglieri di maggioranza e di opposizione e alla presenza del Presidente della Pro-loco Torre Vado, esprimono quanto segue. Il procedimento istruttorio, riguardante l’installazione dell’antenna su menzionata, non consente all’Ente grandi margini di scelta in ordine a siti alternativi in cui ubicare il traliccio medesimo, considerato che la Società, regolarmente autorizzata, ha rispettato la procedura prevista dal regolamento della Regione Puglia n°14 del 14 sett. 2006, senza che sull’istanza presentata dalla Wind si esprimesse alcun diniego così come contemplato dalla lett. A.2 del regolamento ora richiamato. Appare evidente che a fronte di una procedura legittimamente formatasi e giunta nella fase esecutiva, il potere dell’Ente di esprimere il proprio dissenso è nullo, delegando la possibilità di spostamento solo alla sensibilità della Società che ha tutto l’interesse a concludere i lavori nel breve tempo senza contrasti. Dal canto suo l’Ente in questa fase ha la consapevolezza di non potersi opporre senza dar vita ad un contenzioso che lo vedrebbe sicuramente soccombente. Se queste sono le premesse, il coinvolgimento dei sottoscritti li obbliga ad una semplice presa d’atto di scelte politiche già prese. Pertanto, al fine di prevenire situazioni similari, che rischiano di minare i principi inviolabili del diritto alla salute dei cittadini, della tutela del territorio e dell’ambiente, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 6 della legge regionale 8 marzo 2002 n°5 e dal regolamento regionale n°14/2006 P R O P O N I A M O di dotare il Comune di Morciano di Leuca di un piano e/o un regolamento comunale “per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici”, con la possibilità di prevedere forme di incentivazione per l’installazione in siti che il comune ritiene idonei. A ciò si aggiunga che avendo adottato un piano di localizzazione delle antenne nel corso del 2007, redatto da Area Sistema Casarano e agli atti dell’Ente, proponiamo altresì di rivisitare il piano medesimo, considerato che lo stesso perché abbia validità, deve essere aggiornato annualmente “tenendo conto delle mutate esigenze dei gestori e delle mutata situazione territoriale”. Manifestiamo sin da ora la più ampia disponibilità ad un’ampia collaborazione nella fase di redazione del regolamento comunale nonché in quella di individuazione dei siti idonei da trasfondere nel piano annuale che verrà approvato, a cui dovrà affiancarsi la partecipazione di associazioni presenti sul territorio. Certi di una favorevole adesione alla nostra proposta, inviamo Distinti saluti. Morciano di Leuca, 11/01/2010 I Consiglieri di Opposizione in allegato documento originale
Ho letto la proposta dei consiglieri di minoranza, e la sottoscriverei pienamente se non fosse per un particolare: le persone e le abitazioni a ridosso delle quali e sulla testa delle quali sorgerà adesso l'antenna Wind ( ma potrebbe essere altro gestore, non importa) da quale "futuribile" regolamento comunale saranno tutelate? Chi garantirà, adesso, la salute di queste persone? Chi avrà il coraggio di dire, adesso, a queste persone, potete continuare a dormire tranquille nei vostri letti? Chi, in altre parole, adesso, nell'immediato, da genitore, da padre di famiglia, si assumerà la responsabilità di decidere per la salute dei figli degli altri?
purtroppo Cara Argentina, alle tue domande non c'é risposta o meglio la risposta purtroppo è NESSUNO ... Queste domande le dovrebbe rivolgere a chi Amministra che ha permesso Questo!!! Una struttura ad Impatto paesaggistico PAZZESCO su uno dei Posti più belli da fotografare di Torre Vado.... magari con una toccatina al Photoshop le nostre cartoline risulteranno sempre senza Faro ripetitore... ma alla nostra SALUTE!!!?????? Altro che rispettare il SALENTO .... il salento lo stiamo distruggendooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il ponte wind sara installato a breve... da quanto abbiamo appreso sta sera nell'incontro organizzato dal Gruppo di Opposizione il ponte sarà installato nello stesso punto dove sono stati iniziati i lavori, ormai è ufficiale, 21 metri di altezza complessiva. In cambio l'operatore dovrà anche farsi carico della demolizione del palo/faro luminoso al centro dell'area a servizi "chiamato anche fungo di torre vado". Intanto sembrano siano state inoltrate altre richieste di installazioni nella marina di Torre Vado. a domani mattina per i video ed altre notizie... a voi i commenti (vi prego sempre costruttivi).
iniziano i lavori dell'antenna wind Sono iniziati i lavori di installazione del ponte wind torre vado... potete seguire i lavori attraverso la webcam di Torrevado.info vi terremo informati
Ho visto anch'io la ripresa dei lavori, questa mattina. Si rimane sempre in attesa di sapere chi si assumerà la responsabilità di garantire la salute dei residenti e dei turisti o, comunque, di rassicurarli la prossima estate e negli anni che verranno. In ogni caso, Torre Vado ha ora un gioiello in più da incastonare nel suo panorama. Altro che vocazione turistica...
Il palo... A questo punto ............. Credetemi .....se potessi, con questo palo sverginerei parecchi cXXi........ e allora si che molta gente se ne accorgerebbe quanto è lungo e grosso....... e quanto fastidio può dare a tenerlo a lungo piazzato là..... Amareggiato e deluso........ Fernando.
La differenza ......... OooooHHHh voi, signori dei piani alti.......incapaci di gestire una sola piccola parte di questo mondo, incapaci di vedere oltre il dannato danaro, incapaci di sentire il rumore del mare, incapaci di sentire i profumi della terra,dei fiori, delle pietre, incapaci di tenere gli occhi aperti, incapaci di vedere un tramonto almeno una sola volta nella vita, incapaci di sognare un mondo diverso, incapaci di SOGNARE, incapaci e solo incapaci all'infinito...... ora vi invito a guardare la differenza tra le due foto......... è vero ... perdonatemi....per voi non c'è differenza......... perchè siete ciechi......... siete ciechi PERCHè INCAPACI DI VEDERE LE BELLEZZE DELLA NATURA.. La vostra incapacità ha frantumato il cuore di molta gente, i loro sogni, quel palo ora è trafitto nel loro cuore..................... .......INCAPACI........ Fernando.
Manifesto "Benvenuti a Torre Faro" Salve a tutti, in allegato la copia del manifesto realizzato "in occasione" dell'installazione dell'ultima torre faro in piazzale Scalelle a Torre Vado. Di seguito, invece, il testo dello stesso. [FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold]Ecco un altro “regalo” a tutta la comunità di Morciano, Barbarano e Torre[FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold]Vado da parte di chi da sei lunghi anni amministra il nostro Comune! . [FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold]Una bellissima torre faro di oltre 24 metri a Torre Vado. [FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold]A nulla sono valse le nostre richieste di provare a trovare soluzioni alternative, poiché comunque divergevano dalle coperture di rete di cui aveva bisogno Wind. Ed anche quando siamo stati coinvolti insieme all’associazione Pro loco, ormai il danno era fatto, perché il procedimento si [FONT=ArialNarrow,Bold]era concluso e a noi non rimaneva che prendere atto di quanto a suo tempo, in modo superficiale, era stato già deciso.[FONT=ArialNarrow,Bold] [FONT=ArialNarrow,Bold][FONT=ArialNarrow,Bold]Ma vi è di più! [FONT=ArialNarrow,Bold]Abbiamo dovuto constatare che nonostante i margini della trattativa fossero ormai ristrettissimi, noi e la maggioranza non perseguivamo lo stesso obiettivo! [FONT=ArialNarrow,Bold]Lo dimostra l’accordo sottoscritto con Wind, in forza del quale i nostri [FONT=ArialNarrow,Bold]amministratori hanno consentito di far continuare lì, in quel posto, i lavori pur di ottenere come contropartita lo spostamento dell’ormai famigerato fungo sul lungomare. [FONT=ArialNarrow,Bold]E come se non bastasse nonostante siano coscienti dello scempio [FONT=ArialNarrow,Bold]commesso, si guardano bene dall’aderire alla nostra proposta di dotarsi di un regolamento in materia per evitare che quanto accaduto possa ripetersi. [FONT=ArialNarrow,Bold]Cosa ne pensa l’assessore all’ambiente? [FONT=ArialNarrow,Bold]La carica che ricopre dovrebbe essere garanzia di tutela del [FONT=ArialNarrow,Bold]territorio e della salute dei cittadini! E' questo il modo di perseguire [FONT=ArialNarrow,Bold]tali obiettivi? [FONT=ArialNarrow,Bold]E, soprattutto: il Sindaco non ha nulla da dire alla cittadinanza? [FONT=ArialNarrow,Bold]Cari concittadini, convinti del fatto che nemmeno questa volta [FONT=ArialNarrow,Bold]avremo le risposte richieste, giriamo a voi questi nostri interrogativi [FONT=ArialNarrow,Bold]invitandovi a farli vostri, a riflettere e a valutare con coscienza [FONT=ArialNarrow,Bold]l’operato di questa amministrazione che decide sulla testa della [FONT=ArialNarrow,Bold]comunità nel chiuso di una stanza, senza il coinvolgimento e la [FONT=ArialNarrow,Bold]condivisione di nessun altro, popolazione compresa. [FONT=ArialNarrow,Bold]Meditate cittadini, e poi fate sentire la vostra voce!!! [FONT=ArialNarrow,Bold]Il gruppo di opposizione Ciao, Luca Durante
Vista panoramica con palo..... Sto pensando.....che se mi capita fra le mani quel figlio di zoccola che ha deciso di piantarmi quel palo proprio di fronte agli occhi..........li dò nu corpu intra li cujuni.... ca fazzu cu zumpa comu nu canguru pe tutta la vita......... ma li m.......... soi... proprio qua doveve venire a rompere le palle......... è dura ragazzi ...... è dura a digerire..... è dura alzarsi la mattina e trovarsi sempre sto palo in mezzo alle palle degli occhi..... ma verrà il giorno... che la farò digerire a loro......... anzi mi metterò in politica ...... con la promessa che se vincerò, abbattero quello e ne piazzerò un altro ..... so io dove........ si si si… farò proprio così. una buona giornata a tutti... la mia poteva iniziare meglio....... Fernando.
il palo. Fernando non ti incazzare, avresti dovuto reclamare prima che lo piazzano li, lo sapevi che volevano mettere stu palu.... Ciao Nicola.
Caro Nicola, oramai non si poteva fare più niente, io ho ospitato gli operai, i quali mi avevano assicurato che ormai i giochi erano fatti..... Capisci a mè........
Ciao a tutti, sono nuovo è questo sito è veramente fantastico....BRAVO PANTALEO... Io volevo farvi leggere questo bollettino ufficiale del 17.06.2010 emesso dalla Regione Puglia, non incazzatevi perche come diceva Fernando, i giochi sono fatti....da premettere che le postazioni richieste da questà società H3G sono 2..... http://www.regione.puglia.it/index.php?page=burp&opz=getfile&file=49.htm&anno=xli&num=105 Ciao a Tutti pevin
Grazie Pevin, Riporto testualmente ciò che c'è scritto nel sito ufficiale della regione Puglia. Sarebbe opportuno prendere provvedimenti con il tanto decantato regolamneto comunale.
Dedica ...Oggi sono di buonumore...... vorrei dedicare questo tramonto unico, in quanto non ve nè mai uno uguale, dove il sole dopo una lunga giornata di duro lavoro, sembra rinfrescarsi nelle acque cristalline del nostro mare ,a tutti quelli che hanno voluto la realizzazione del bellissimo faro Wind. ...sono sereno ...non ho voglia di arrabbiarmi..... vi dico solo ........... ....andate tutti afffffffff........ con tante fffffffff. ..ma io mi chiedo per l'ennesima volta....... .....possibile che non vi era un altro posto?????????
Mi dispice Fernando, Morciano come posto strategico per queste antenne è ideale.Un' altra ipotesi è che hanno un appoggio cosi forte sul vostro comune che appena fanno la richiesta della concessione edilizia, viene immediatamente rilasciata... Ti sei mai chiesto perchè a Salve non sono mai state istallate dopo che in passato c'è stato un casino dopo l'istalazzione di quella della Tim, nel centro abitato..Da tenere conto che a Salve fu richiesta la concessione per una istalazzione di un palo Torre Faro (Wind) fu rigettata immmediatamente. La cosa strana è, che subito dopo Salve fu chiesta nel territorio di Morciano è dopo un mese fu istallata nel parcheggio del campo sportivo di Salve, però territorio di Morciano... Fernando a Salve non mintene pede.....
....se così è...... stiamo combinati veramente male......... a questo punto mi viene da pensare .....interessi.....interessi.... interessi...... non di certo quelli bancari......
La barzelletta Il sole mentre andava a dormire, si rivolge al mare e dice: sai mare..... oggi mentre passavo da torre vado un palo mi ha infastidito con la sua altezza. Il mare incazzato: ecco che cosa era quel riflesso che mi accecava.......... La terra che stava ad ascoltare incazzata come una bestia si intromette nel discorso e dice: Di che vi lamentate voi..... e io cosa devo dire che lo preso nel cul............ E l'uomo guardando la sua magnifica opera, senza pensare al danno che ha arrecato alla natura, sorride soddisfatto come un coriglione........ Morale della favola .... meglio non dirla.... Pantaleo me la cancella. Saluti. Fernando
Ciao Fernando, quanto tempo!!! e' brutto leggerti con questi messaggi, ma d'altronde, hai i tuoi giusti motivi ... l'avvessero fatto di fronte casa mia avrei reagito anche peggio. Purtroppo, non ci rendiamo conto che il paesaggio, l'ambiente sono l'unica bellezza che ci appartiene. L'interessamento per questo lo dimostra il premio che i MORCIANESI, con la differenziata concorso riciclando 2010, hanno conseguito, 2° posto su 24 cittadine SALENTINE con un premio di EURO 10.000. Rimango sconvolto, ora che sono attento a certe cose, a vedere l'infinità di queste antenne ubicate nel territorio Morcianese... a poca distanza da te c'é né un altra più bassa ma credo che come impatto ambientale sia ancor peggio. Forse un giorno dovremo giustificarci in primis con la natura e poi anche con i nostri figli che subiranno i danni che sono SICURO questi MOSTRI produrranno alla salute. Lottiamo e lotteremo finché avremo le forze per evitare altri abusi su una Natura sempre silenzionsa ... un saluto