Vorrei stuzzicare l'idea di cominciare a dedicare un giorno del mese di agosto al rimpatrio di chi è stato giovane un tempo a Barbarano. Una serata da passare davanti ad una pizza per raccontarci cosa è stata la nostra vita dopo le giocate a pallone alle ore 15 del mese di luglio, ai ritrovi sotto l'albero grande della piazza san Lorenzo, alle giocate con i noccioli di albicocche e al gioco d'azzardo denominato "lapuni", il cui oggetto peccaminoso era un mandarino. Chi è rimasto in paese potrebbe organizzare una giornata perchè riesce a spargere l'idea. Perchè non cominciare da quest'anno? Prima della festa patronale sarebbe l'ideale perchè sicuramente saremo in tanti. Grazie! Luigi Fino.
ritrovo Perchè quei puntini di sospensione? E' forse impossibile da realizzare? Basta un po' di buona volontà da parte di tutti e poi e solo un momento di aggregazione, un momento basato sui ricordi, su quello quello che si è fatto e sulle tante cose che non si sono fatte. Oggi i momenti di felicità bisogna cercarli perchè quelli di infelicità vengono da soli e si presentano senza bussare. Anch'io potrei già cominciare a muovermi e se qualcuno è disposto o aveva già un pensiero del genere, mi può contattare anche con i messaggi privati. Iniziare subito vuol dire essere stimolati a non fare morire le idee. Luigi Fino.
la mia era una battuta se non si è capito.. GRANDE METROPOLI per indicare Barbarano è mooolto ma mooolto esagerato..
ritrovo Lo so che era una semplice battuta, ho capito che non c'era malignità però, se si vuole raggiungere un traguardo basta un pò di collaborazione da parte di tutti. Grazie comunque per avermi risposto. Luigi Fino.