Parrocchia Sant'Antonio di Padova DEPRESSA 17 Agosto 2006 Sagra de "La pasta fatta a casa" - Sapori Antichi V Edizione (Programma Provvisorio) Il piatto principe, la pasta fatta in casa appunto, è da secoli la specialità delle massaie del Salento; si serve in tante salse: "minchiareddi" e orecchiette al sugo, con le cime di rapa, o al sugo e la ricotta forte, "sagne" ritorte al sugo di pomodoro, "massa e ciciri". Oltre alla pasta troverete sugli stands gastronomici tanti piatti locali come peperonata, "paparina", "cicore reste", "pittule" e molto altro. La serata sarà allietata con musica e balli popolari dal gruppo: - “Mediterre Ensemble” (17 agosto), con la partecipazione del nostro maestro Armando Ciardo. MENU SAGRA DE "LA PASTA FATTA A CASA" - Sapori Antichi "Minchiareddhri" (maccheroni) e orecchiette al sugo di pomodoro "Minchiareddhri" (maccheroni) e orecchiette alle cime di rapa "Minchiareddhri" (maccheroni) e orecchiette con sugo e ricotta forte "Sagne" ritorte al sugo di pomodoro "Massa e Ciciri" Peperonata "Paparina" e Foje reste (foja fritta) Melanzane grigliate Melanzane, Peperoni e Zucchine alla poverella (fritte con mollica di pane) Cuzziddhri (lumache) Paseddhri, Pasuli (Piselli e fagioli) Pezzetti di cavallo Pizza di Patate "Pittule" (normali, alla pizzaiola, al cavolfiore) Patatine fritte Servole Dolci tipici Anguria, fichi d'india... Limoncello e Caffè ... e tante altre specialità nostrane. La Sagra, organizzata dalla Parrocchia, vede il coinvolgimento di intere famiglie che da alcuni mesi si stanno prodigando con tanta generosità, passione e lavoro alla realizzazione di questo evento. Cos'è che spinge circa 150 persone a impegnarsi per questo scopo? Un unico obbiettivo: costruire un oratorio per l'accoglienza e la formazione dei ragazzi e giovani della nostra parrocchia. Il ricavato sarà interamente utilizzato per la realizzazione del Nuovo Oratorio. Vi aspettiamo! Gli amici della Sagra ed il comitato pro-Oratorio