L’ASSOCIAZIONE LEGAMBIENTE DI SALVE CON LA COLLABORAZIONE DEL COMUNE E IL CONTRIBUTO DEL C.S.V.S. ORGANIZZA VII FESTA DELL’ALBERO VENERDÌ 23 NOVEMBRE 2012 Messa a dimora di antiche piante con gli alunni della scuola primaria su suolo comunale DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012 Appuntamento ore 9 presso via Palombara (vecchia strada per Ugento) SABATO 24 NOVEMBRE c/o Sala Conferenze del Comune di Salve in via Roma ORE 17 CORSO GRATUITO SUGLI INNESTI, CURA DELLA “fumaggine” DEGLI AGRUMI E ……..ALTRE MALATTIE DELLE PIANTE Dott. Agronomo Carlo Cazzato Si replica SABATO 1 DICEMBRE c/o l’Auditorium Comunale di Corsano ORE 17 L ’idea è di mettere a dimora, su aree comunali, piantine mediterranee fornite dalla forestale e ulteriori piante da frutto locali oramai rare (fichi, melograno, cotogno, giuggiola, pere petrucine, meline verdi, prugne di san Giuseppe) acquistate presso alcuni vivai. Oltre a queste attività sul campo, il progetto prevede un breve corso sugli innesti rivolto a tutti i cittadini con nozioni sull’importanza della biodiversità biologica e le malattie più frequenti tipo “la nera” degli agrumi. Questo corso si replicherebbe anche a Corsano. L’associazione Legambiente di Salve ha iniziato un progetto per il recupero delle aree più degradate del territorio prima bonificandole e poi piantumandole. Le aree bonificate sono state prima quelle prossime al paese e man mano quelle più distanti. Su iniziativa del circolo e con il consenso dell’amministrazione, sono state coinvolte altre associazioni che se ne sono prese cura adottandole. Sono ormai 10 quelle realizzate nel comune di Salve e 3 nel comune di Morciano (con cui Salve condivide l’Istituto Comprensivo).