A Opposizione, Risiedo Ad Oltre 1000 Km Di Distanza, E Come Me Altri Italiani, Meramente Turisti Si Stanno Interessando Della Questione. Non Capisco " Opposizione" "gruppo Di Minoranza" Hanno Un Colore Politico? Sino Ad Ora Tutti Coloro I Quali Hanno Scritto In Merito Non Hanno Manifestato Fede Politiche. Tutto Cio' Deve Rimanere Al Di Fuori Della Politica.la Qiestione E' Di Tutti Gli Italiani Di Buon Senso. Se La Questione Si Tingera' Di Qualche Colore, Mi Spiace Ma Non Mi Interessa Piu'.
La Gazzetta Del Mezzogiorn RASSEGNA STAMPA LOCALE - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO LEVATA DI SCUDI CONTRO LA REALIZZAZIONE DELLO STABILIMENTO ALLE «SORGENTI» Torre Vado. Un muro umano blocca i lavori del lido Dopo un fitto passa parola. Il sindaco blocca il cantiere per motivi di ordine pubblico • TORRE VADO (MORCIANO DI LEUCA). Spunta uno stabilimento balneare alle “Sorgenti” e scoppia la rivolta popolare. Anche il Comune di Morciano, sia maggioranza che opposizione, aveva espresso contrarietà al progetto, ma forti delle decisioni dei giudici del Tar e della concessione della Regione Puglia, ieri le maestranze hanno iniziato a sistemare paletti e pedane, bloccate solo da un’ordinanza sindacale di sospensione per motivi di ordine pubblico. Una storia lunga di anni che ieri mattina all’alba ha avuto il suo epilogo sul lungomare davanti alla scogliera, che gli antichi chiamavano “i fiumi” e dove dai fondali sgorga acqua dolce, posta sul confine con la marina di Posto Vecchio di Salve. Alle 5 gli operai incaricati dalla «A & C costruzioni» di Taurisano hanno iniziato i lavori per la realizzazione di uno stabilimento balneare, ma quando qualche residente ha notato i movimenti con un passaparola da poche unità le voci di protesta sono diventate centinaia. Alle 8.30 la decisione del sindaco Giuseppe Picci di sospendere tutto, per «la tutela della pubblica incolumità». La gente del posto ha considerato l’autorizzazione allo stabilimento un sopruso, visto che la zona ha un alto interesse naturalistico e ambientale. Si tratta infatti, di uno dei rari punti della costa pugliese in cui la falda di acqua dolce sgorga quasi a livello della battigia. Lo stesso piano coste del Comune era stato sospeso all’unanimità lo scorso 20 febbraio, proprio per impedire la costruzione del lido autorizzata dalla Regione l’11 settembre 2007. La ditta, che fa capo all’imprenditore Alessandro Trono, aveva presentato un ricorso al Tar per avere giustizia e i togati leccesi lo scorso 3 giugno avevano accolto l’istanza, impugnando il provvedimento comunale. Quello che non hanno fatto le aule di tribunale hanno fatto le urla dei cittadini, tanto che sul posto sono dovuti intervenire guardia di finanza, carabinieri, vigili urbani e guardia costiera. Durante le concitate fasi è nato un comitato civico spontaneo, che ha avviato una raccolta di firme contro i lavori chiedendone la chiusura definitiva. «Se ci tolgono anche questo angolo incontaminato - ha chiesto un anziano che vive a pochi passi - dove andremo a fare il bagno noi, i nostri figli e le future generazioni?». Il primo cittadino, sempre ieri mattina si è recato a Lecce, nello studio dell’avvocato Pietro Quinto. «I lavori di stamattina per noi sono un atto di forza perché il Tar doveva ancora entrare nel merito della questione - ha commentato Picci - impugneremo ogni atto per arrivare alla rimozione delle strutture. La nostra volontà era e resta quella di salvaguardare il territorio». Sul caso interviene anche Sos costa Salento. «Questo mare va preservato dagli istinti predatori - ha dichiarato il presidente Luigi Russo - le ragioni del business devono essere contemperate con quelle della salvaguardia del nostro patrimonio naturalistico». [Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno del 30 Giugno 2009]
Alle Sorgenti, la protesta continua... Torre Vado, la protesta continua! oltre 2000 firme raccolte... ecco le sorgenti questa mattina alle sette
Le foto della protesta alle sorgenti ecco alcuni momenti della protesta di lunedì mattina contro la costruzione di uno stabilimento balneare sul luogo più bello di Torre Vado. FOTO Salvatore Ferilli
una considerazione dopo i bagni venere, c'è qualche kilometro di spiaggia sabbiosa non attrezzata non sarebbe stato più logico per i signori che vorrebbero deturpare il centro di torre vado e sotterrare le sorgenti, costruire sulla sabbia?
a pantaleo, potrebbe essere un'idea poter firmare la petizione a distanza. pubblicate la petizione sul sito, e vi verrà rispedita con firma e copia documento. io sarei il primo a farlo, magari funziona
dove eravate? Salve a tutti, 34 anni di Torre Vado penso che mi diano il diritto di una osservazione. Apprezzo il tamtam mediatico sulla privatizzazione e quant'altro delle sorgenti, ma come mai è stato permessa la creazione della spiaggetta sotto al "milanese" .... mi sembra che anche lì ci siano delle sorgenti. e che una di questa ora sia totalmente ricoperta dalla sabbia..... non c'è bisogno di creare stabilimenti privati per fare delle brutture e dei danni.
A Pisco Se Cio' Che Dici, Ovvero Sulla Spiaggetta Di Fronte Al Milanese C'erano Sorgenti, Questo E' Grave In Quanto E' Stato Creato Un Precedente.
Ottima idea, tra poco scendo alle sorgenti e ne parlo con gli altri, bisogna prevedere anche la gestione dei dati personali per la privacy ma si può fare. ci risentiamo dopo... Ciao e grazie
presidio permanente alle sorgenti Lunedì 6 luglio 2009 alle ore 20,00. ABBIAMO SUPERATO LE 2500 FIRME!
Anche io trovo che l'idea di pacorabanne sia ottima, per poter firmare personalmente la petizione dovrei aspettare la fine di agosto (forse)... se invece si potesse fare "a distanza", sarebbe fantastico!!! Pantaleo, aspettiamo indicazioni
dove siamo ora! E' vero, ci sono tanti modi per fare DANNI! Non per questo si crea un precedente che automaticamente convalida e "legalizza" qualsiasi nefandezza sul territorio di Torre Vado? Stiamo scherzando? Togliamo al lungomare di Torre Vado la sua splendida apertura sul mare e… lo scempio è completo! Oltre 2500 persone a oggi, residenti, turisti, gente dai paesi vicini, hanno espresso il loro disappunto sulla questione. Non c’è in tutto ciò una motivazione di “colore politico”, semplicemente la volontà unanime di difendere un territorio. Si è parlato, anche su questo forum, del presidio permanente come di un “luogo di snervanti e inutili litigi”. Certo la gente è arrabbiata e amareggiata. Abbiamo tutto il diritto di essere disgustati e arrabbiati perché i nostri soldi sono stati impegnati per “derubarci legalmente” del nostro territorio. Le polemiche di questi giorni? Non credo abbiano offuscato l’immagine di questa terra e del nostro paese: siamo gente tranquilla, cordiale e ospitale ma anche passionale e orgogliosa, capace di prendere in mano la propria storia e la propria vita senza finzioni, molto limpidamente come le acque delle sorgenti. Se polemiche ci sono, è semplicemente perché c’è incredulità mista a tanta rabbia per essere stati messi di fronte a fatto compiuto. Sicuramente ogni parte politica apporrà le proprie ragioni: ma ora è il momento della pacifica protesta che non è di sinistra né di destra, è di tutti. Cerchiamo di essere uniti e mantenere vigile l’attenzione, fiduciosi che l’intricata matassa sia sbrogliata da chi di competenza. Ora serve l’attenzione e la partecipazione di tutti indistintamente; nessuno può dirsi escluso o disinteressato dalla questione. Le responsabilità, anche quelle politiche, verranno fuori! Cerchiamo di uscire dai nostri gusci e guardare oltre il nostro giardino, perché tutto ciò che riguarda il nostro territorio, ci compete e ci deve interessare: oggi parliamo di assurde costruzioni sul mare e sulle sorgenti, domani di una centrale nucleare vista mare! … e non è un paradosso! Rendiamoci conto tutti, che una delle cose più preziose del nostro comune sta per essere deturpata per sempre! Rendiamoci conto della grande responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri figli, lasciandoci passare tutto addosso o subire le situazioni come catastrofi naturali contro le quali niente si può fare! Abbiamo il diritto e il dovere di tutelare il nostro territorio! Anna Maria
a proposito, è la gente che fa la storia La storia siamo noi, siamo noi queste onde nel mare, questo rumore che rompe il silenzio, questo silenzio così duro da masticare. E poi ti dicono "Tutti sono uguali, tutti rubano alla stessa maniera". Ma è solo un modo per convincerti a restare chiuso dentro casa quando viene la sera. Però la storia non si ferma davvero davanti a un portone, la storia entra dentro le stanze, le brucia, la storia dà torto e dà ragione. La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere, siamo noi che abbiamo tutto da vincere, tutto da perdere. E poi la gente, (perchè è la gente che fa la storia) quando si tratta di scegliere e di andare, te la ritrovi tutta con gli occhi aperti, che sanno benissimo cosa fare. Quelli che hanno letto milioni di libri e quelli che non sanno nemmeno parlare, ed è per questo che la storia dà i brividi, perchè nessuno la può fermare. La storia siamo noi, siamo noi padri e figli, siamo noi, bella ciao, che partiamo. La storia non ha nascondigli, la storia non passa la mano. La storia siamo noi, siamo noi questo piatto di grano. Francesco De Gregori
Ciao Pisco, Effettivamente già gli utenti Alida, Nicola Simone e Wtrotta si erano occupati della questione su questo forum a settembre 2008. Come detto già da Wtrotta, li ha influito sicuramente molto il porto (ampliamento compreso) che fa un po da "barriera" alla circolazione della sabbia (che rimane quindi "intrappolata" sotto "il Milanese"). Proprio il fatto che abbiamo già modificato irrimediabilmente un tratto di costa con quelle caratteristiche, fanno delle Sorgenti un luogo da conservare a tutti i costi!
BUONA SERA A TUTTI I FREQUENTtori DEL FORUM "PRIVATIZZARE TORRE VADO". STANDO A MILANO NON HO LA ESATTA PERCEZIONE DI COSA STA SUCCEDENDO LAGGIU'. COME VANNO LE PETIZIONI, I PRESIDI CONTINUANO, QUALCHE COSA SI STA MUOVENDO. FATEMI AVERE TUTTE LE NOVITA', O E' TUTTO IN SRALLO? GRAZIE E UNA BUONA SERATA. PACORABANNE
Oddio! Detta così sembra che siamo a favore della privatizzazione! ;-D Scherzi a parte, apparentemente sembra che la situazione sia di stallo, ma sembra che si stiano "muovendo a livello politico" per trovare una soluzione. Speriamo bene...
Grazie Mi Farebbe Piacere Avere Informazioni Di Tanto In Tanto. Ai Primi Di Agosto Saro' Li In Vacanza E Se Ci Sara' Da Mobilitarci Lo Faro' Saluti Pacorabanne
A proposito di spiagge libere dal Blog di Beppe Grillo "I soldi dello Stato sono finiti e le rimesse alle amministrazioni locali non arrivano più. Per sopravvivere, presidenti di regione e sindaci ipotecano i beni dei loro amministrati. Con la delibera n. 24/24 del 19 maggio 2009, la Giunta Regionale Sarda ha approvato il rinnovo, l'ampliamento e il rilascio di nuove concessioni demaniali dei litorali sardi, in favore di strutture ricettive private. In sostanza ha venduto il territorio dei sardi che per i prossimi sei anni dovranno pagare anche per fare il bagno nella loro terra. In Europa le spiagge sono quasi sempre libere e attrezzate. In Francia ci sono decine di chilometri di spiagge libere, toilette pubbliche custodite e docce gratuite, vigilanza di Polizia e Vigili del Fuoco, bike sharing per limitare il traffico. Cose che noi italiani non possiamo neppure immaginare... Testo del video allegato: "Ho visto cose che voi umani, italiani, sardi non potreste neanche immaginare. Ho visto immense spiagge pulite, perfette e gratuite. Con servizi doccia completamente gratis per i bagnanti. Ho visto sfavillare i torrioni con sopra dei bagnini enormi con la focaccia che controllavano l’incolumità dei cittadini. Ho visto cose che nemmeno riuscite a pensare. E tutte queste cose svaniranno, come lacrime nella pioggia. Tutte queste cose sono finite. È il tempo della grande speculazione. Ormai sono spiagge piene di roba. Piene di sdraio, piene di ombrelloni, piene di bambini. Piene di venditori, marocchini, senegalesi. Piene di chiunque. Anche i proprietari delle boutique prendono la roba, chiudono il negozio e vanno a vendere. È tutta un’orgia! Paghi un posteggio due euro l’ora, paghi qualsiasi cosa. Per farti un ..... di bagno nell’acqua devi farti chilometri a piedi nei rovi, attraversare autostrade. Arrivi lì, ti stendi il tuo asciugamanino e non c’è neanche più un metro quadro dove non si paga niente. È cambiato tutto con un legge. Qui in Sardegna avete un paradiso terrestre e ve lo fate scippare sotto i vostri occhi dalla legge Cappellacci. La legge Cappellacci, Dio mio! Solo in dieci giorni che si è instaurata la giunta ha fatto un casino pazzesco. Cappellacci, cosa pretendete che faccia Cappellacci? Fa delle cappelle! Ha fatto questa delibera che ha dato 40.000 ettari di spiagge pubbliche ai privati in concessione per sei anni, non quindici giorni. Fai quindici giorni, così vedi come si comportano. Sei anni! Figuratevi le spiagge, il territorio. Qualsiasi cosa. Cosa succederà qui? È finito il tempo della libertà. Le spiagge libere, da quando si chiamano “libere” le spiagge non sono più libere. Perché aggiungere un aggettivo alla spiaggia libera? La spiaggia è spiaggia, non è libera. È che ci abbiamo aggiunto “libera” per giustificare il fatto che non sono più libere. Perché noi siamo un Paese semi-libero. Come le nostre spiagge."
Le sorgenti di Torre Vado non si toccano Siamo a quota 2782 firme raccolte al presidio permanente di Torre Vado in località Sorgenti. ...alcuni momenti ... tramonto alle sorgenti, martedì 7 luglio 2009
Le parole di Beppe Grillo sembrano scritte per le nostre spiagge...anche questa una conseguenza della globalizzazione! Sembra assurdo che le persone scelgano di partire per uscire dalla routine quotidiana, per poi immmergersi, in spiaggia, tra le "comodità" che hanno in casa: sdraio, cuscini, materassini, pranzi, danze, massaggi, ginnastica, giocattoli, suoni, rumori, shopping... In spiaggia si arriva portandosi dietro di tutto o cercando di acquistare quanto pubblicizzato... e la vacanza? A quando quel vuoto di cose da fare in riva al mare?
Siamo 3290 le firme raccolte al presidio permanente di Torre Vado in località Sorgenti. Il presidio è attivo 24 ore su 24 dal 29 di giugno a presto con nuove informazioni.
Sono 28 anni che vengo in vacanza a torre Vado, ed è stato sconcertante vedere "lo schifo" che stavano per realizzare. Mi auguro che questo splendido mare non venga deturbato per il soliti motivi.... IL DENARO!!!!!
E vero. Io abito nel quartiere del Milanese e infatti li ci sono delle sorgenti tra le quali una è stata chiusa dalla sabbia! Ma all'epoca nessuno ha detto niente.
Sono appena rientrato a casa ed ho passato qualche minuto sotto il gazebo del comitato permanente delle sorgenti, come al solito l'ambiente era animato dalla convinzione di dover salvare a tutti i costi quel piccolo angolo di natura. Tante persone si fermavano, chiedevano, e senza alcun indugio apponevano la loro firma. Quando ho chiesto a che punto si trovavano i lavori e quali possibilità vi erano per spuntarla, il silenzio è regnato. Modestamente penso che chi sa, dovrebbe volgere la sua attenzione verso questa gente che da ormai 15 giorni presidia giorno e notte la zona (mi è stato detto che di notte rimane un signore addirittura ultraottantenne). Non si può ignorare la volontà di oltre 3400 persone, penso che vadano rispettate e per cortesia che qualcuno "batta un colpo" e che ci faccia conoscere quali saranno o potranno essere le sorti delle sorgenti, forse è anche un nostro diritto. Grazie.
Sorgenti Libere Siamo arrivati a quota 3730 firme. Il presidio permanente alle Sorgenti di Torre Vado è sempre attivo, 24 ore su 24 ore. Ormai le persone arrivano già preparate e determinate a firmare contro la realizzazione di questo stabilimento sulle famose Sorgenti. E' vero Domenico, al presidio si alternano ai turni persone anziane come Ncicchi, Nicola, Ronzu e tanti altri... anche se c'è rammarico per la mancanza di qualsiasi tipo di informazione riguardo alla soluzione della questione sorgenti, l'entusiasmo e la determinazione di tutti, sono gli stessi del primo giorno! Giu' le mani dalle Sorgenti!
da oggi tutti possono firmare la petizione leggete, stampate, firmate ed inviate il documento che trovate a questo link: Una firma per le sorgenti Libere a Torre Vado questo documento può essere pubblicato ovunque purchè non venga modificato. se avete consigli o modifiche da apportare parlate pure Grazie a tutti Ciullo Pantaleo
Quota 4005 firme questa mattina intorno alle 10:00! Vi assicuro che per noi che "presidiamo" il gazebo la soddisfazione più grande ci viene dai tanti che si fermano a firmare: - cittadini locali che, delusi da tanta insensibilità, vogliono far sentire la propria voce - turisti, molti dei quali tormano a Torre Vado da diversi anni, ormai cittadini onorari! Sono loro che ci incitano a non mollare, che si congratulano per la nostra tenacia, che confermano le nostre preoccupazoni: i turisti tornano a Torre Vado perché si può ancora ammirare la costa, passeggiare di sera sul lungomare, godere anche svogliatamente del gioco di luci e colori che l'acqua riflette, respirare l'odore di quel mare così vicino.
qui trovate i manifesti realizzati dai consiglieri di Opposizione sul fatto sorgenti: Le Sorgenti Vogliono Risposte
Convocazione Consiglio Comunale In Seduta Aperta Al Pubblico dal sito ufficiale del comune di Morciano di Leuca
TORRE VADO LA MINORANZA LANCIA ACCUSE E TAPPEZZA COMUNE E MARINA DI MANIFESTI. PICCI: «NESSUN ERRORE»
"Siamo intervenuti sulla questione Sorgenti solo quando ne siamo venuti a conoscenza, cioè lo scorso febbraio - spiega il sindaco...." Un sindaco che non sa quello che succede nel comune che amministra mi sembra inaudito e grave! Perché i cittadini lo hanno eletto? Perché viene pagato? Il Sindaco non ha ben chiaro qual è il suo compito! Inoltre il Primo cittadino ha partecipato almeno alla prima seduta della commissione edilizia che ha analizzato la richiesta per la realizzazione dello stabilimento (almeno questo mi sembra di aver letto), commissione che ha richiesto ulteriori approfondimenti. Guarda caso il Sindaco non era presente nella seconda commissione...fatti suoi, come minimo avrebbe dovuto leggersi la documentazione prodotta (che comunque gli viene inviata per conoscenza) e analizzare le decisioni prese.... mi sbaglio? L'anno scorso una delegazione di cittadini si è recata dal Sindaco per avere notizie sullo stabilimento e il Sindaco ha rassicurato tutti.... «Siamo intervenuti sulla questione Sorgenti solo quando ne siamo venuti a conoscenza, cioè lo scorso febbraio - spiega il sindaco -" Il Sindaco non sembra abbia smentito con una note le parole del giornalista, quindi... insomma lo sapeva o no?....avrà dimenticato ?
non ho parole ancora a pensare al passato... il PRESENTE gente... IL PRESENTE... Ora ci ritroviamo nei guai.. .visto che dicono d'essere la politica dei fatti... che FACCIANO QUALCOSA... perchè dalla fine della campagna elettorale non s'è più visto in giro nessuno tantomeno s'è fatto qualcosa... alla faccia... Mi vergogno... si si... mi vergogno... ... di avere degli amministratori così infantili... le frasi "non è colpa nostra", "non ne sapevamo niente"... tipiche dei bambini che rubano il leccalecca... peccato che ora non ci sia in ballo un leccalecca e che non siete più bambini... FATTI!!!
meno chiacchiere e più obiettività ....è stata gestita totalmente dall'ufficio tecnico????? una domanda sorge spontanea: se gli uffici e i dipendenti possono decidere di impegnare un bene comune che appartiene a tutti, senza che l'amministrazione venga informata di ciò, a cosa servono gli amministratori? Proposta: niente più votazioni, niente sindaci, niente amministratori... ?????!!! niente promesse... niente politica insomma! Allora prendo lo Statuto del Comune di Morciano di Leuca e tra l'altro, leggo quanto segue: Art. 5 Ambiente e territorio Il Comune tutela il patrimonio storico, artistico ed archeologico del proprio territorio, adottando lemisure necessarie a conservare e difendere l’ambiente, attuando piani per la difesa del suolo e delsottosuolo e per eliminare le cause di inquinamento atmosferico, acustico e delle acque. ART. 10 Organi e Rappresentanza dell’Ente Sono organi del Comune il Consiglio Comunale, il Sindaco e la Giunta e le rispettive competenze sono stabilite dalla legge e dal presente statuto. Il Consiglio Comunale è organo di indirizzo e dicontrollo politico e amministrativo. Il Sindaco è responsabile dell’amministrazione ed è il legale rappresentante del Comune; egli esercita inoltre le funzioni di Ufficiale di Governo secondo le leggi dello stato. La Giunta collabora col Sindaco nella gestione amministrativa del Comune e svolge attività propositive e di impulso nei confronti del Consiglio. Art. 13 Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale è dotato di autonomia organizzativa e funzionale e, rappresentando l’intera comunità, delibera l’indirizzo politico-amministrativo ed esercita il controllo sulla sua applicazione. La presidenza del Consiglio Comunale è attribuita al Sindaco. "L'autonomia organizzativa e funzionale per le piccole e grandi cose o solo per alcune? e quelle che sfuggono?" Invece di attribuire colpe (verranno fuori!) e fomentare dissapori e rancori, prese di posizioni assurde tra cittadini che vogliono in fondo tutti la stessa cosa, non sarebbe più saggio (a chi di competenza) cercare e trovare la soluzione? Alla fine di questa vicenda, saremo tutti comunque perdenti! Cerchiamo di essere uniti e tutelare un bene e un diritto che è di tutti noi! Cerchiamo di lottare per la soluzione e per evitare che vicende del genere succedano ancora! anna maria
Politica da schifo Il Piano Coste è stato redatto da una Giunta di sinistra, e prevedeva centimetro per centimetro tutte le aree che potevano essere date in concessione ai privati. Dnq sarebbe corretto non fare speculazioni politiche. Tutti gli atti successivi sono stati firmati dalla Giunta di destra, e tra l'altro l'attuale Sindaco se non sbaglio è stato anche Presidente della Commissione Edilizia che ha approvato il Progetto. Ora tutti piangono, ma questo è il livello della Politica nel ns. caro Sud. In mezzo a tutto questo c'è chi ha speso tempo e denari per realizzare qualcosa di cui tutti erano a conoscenza, tutto fatto alla luce del sole e senza che nessuno mai facesse opposizione. Alla fine pagheranno i cittadini, come sempre, perchè sicuramente l'Amministrazione dovrà risarcire l'imprenditore danneggiato, e credo che il danno subito sia davvero ingente. Magari aumentando l'ICI, il ticket parcheggi, ecc.
Aggrapparsi agli specchi?...... mmm... mi chiedo, come mai un'amministrazione dove dice che da la massima trasparenza alla comunità, non possa sapere ciò che succede in casa propria?. Allora mi continuo a chiedere....., come può dare trasparenza, se in essa non si sa nulla? come si può stare alla guida di un paese?. E' poi, tutto quello che succede di non conveniente per questa amministrazione, è sempre colpa di altri che hanno governato in passato. Permettetemi di dire che, questo modo di fare per rispetto dei cittadini che vi hanno votato e deprorevole, mancanza di rispetto, di lealtà, di fiducia, e di onorabilità....
Carissimi lettori, dopo qualche giorno del presidio delle Sorgenti,posso assicurarvi, che metterci piede in quel tratto di lungomare ti faceva venire il voltastomaco,solo per il fatto di ascoltare le tante parole insensate buttate sul piatto. Nessuna critica sull'operato di chi presidia il gazebo,anzi è da elogiare,ammirare, per i sacrifici e l'impegno che ci mettono,ma strumentalizzare il tutto a discapito di chi si impegna altrove del presidio Sorgenti,lo trovo veramente sconcertante. Purtroppo crediamo che gridare sia il segno di chi ha ragione,invece sono del grande parere che sia il contrario. Ma se siete convinti di ciò,continuate a farlo,alla fine se le Sorgenti verranno salvate dallo scempio che si voleva attuare,sarà stato merito di chi presidia il gazebo notte e giorno e prepara spaghettate,tarallucci e vino. Un carissimo saluto a tutti, anche a coloro che non presidiano il gazebo Sorgenti,ma che ci tengono forse tanto quanto coloro che ci stanno da tanti giorni.
pensare.... Carissimo/a cifineitifatta, con questo elogio, e non, che hai reso alle gente che presidia le sorgenti che cosa vuoi far intendere?.... Ascolta bene, da quasi 30 giorni che il presidio vive, non si è vista anima viva della maggioranza, (tranne in qualche sporadica apparizione, di sorrisi... e basta...). Prima elogi chi presidia, poi dici che SE sarà risolto questo scempio, sarà merito di chi ha preparato spaghettate ecc.... ( a caricatura di coloro che sono stati giorno e notte li?...) BISOGNA RIFLETTE SU QUESTO PUNTO!!!!.... E GRAVE!!!..... Bene, potevi esprimerti piu semplicemente nel dire che se sarà risolto il tutto è merito della maggioranza che ha lavorato sodo nel trovare una soluzione.... Io credo invece, che sicuramente per la maggioranza e stata una brutta "gatta da pelare" LE SORGENTI, dove per trovare l'unica soluzione, per prima si è tirata fuori del tutto ( ma come si fà?......) poi ha scaricato colpe ad uffici e persone e amministrazioni passate....e forse alla fine l'unica soluzione e la REVOCA della concessione? Bene ognuno dice la sua, sicuramente io te non ci troviamo, ma essere un po più trasparenti e leali nella vità e necessario... (anche se è difficile in questi casi)...
Sono pronto a elogiare destra, centro, sinistra e chi più ne ha più ne metta! Significherebbe essere arrivati ad una soluzione!