sono un turista di Bari che quasi ogni anno, con un alcuni amici, vengo a Barbarano in occasione del primo Maggio. Ci spiace costatare purtroppo che ogni volta la vora di barbarano, famosa in tutto il mondo, è sempre chiusa. Pensiamo che almeno in questi giorni di festa si potrebbe aprire inoltre vogliamo fare una proposta al Sindaco di Barbarano: se si costruisse una scaletta in ferro per arrivare sino al fondo della vora, penso che molti più turisti verrebbero a visitare Barbarano e farebbe anche concorrenza alla grotta Zinzulusa come notorietà ecc... Grazie per l'attenzione
Se si trova nuovamente dalle nostre parti, contatti la Pro Loco Torre Vado: saremo ben lieti di accompagnarLa a visitare la Vora. Per quanto riguarda l'idea di una scaletta per arrivare in fondo, purtroppo non credo sia possibile per via della conformazione di entrambe le vore (molto diversa da quella della grotta zinzulusa). Esiste una scaletta, scavata in passato, che scende fino ad un certo punto; poi occorre attrezzatura da speleologo! Speriamo che nelle prossime occasioni importanti a Barbarano oltre a Leuca Piccola sarà possibile visitare anche la vora grande.
grazie per la disponibilità, ribadisco che l'idea della scala può essere fattibile (siamo arrivati pure sulla luna!) certo costerà un pò!!
Ciao Aldoconte, Benvenuto nel Forum non vorrei sbagliare ma anni fa, lo stesso problema della accesso nel fondo delle Vore fu discusso nella Pro Loco o in amministrazione (non ricordo). Il problema più grande era derivato dal fatto che in fondo alle Vore di Barbarano si era creato un habitat particolare dove esistono specie vegetali molto rare, per evitare che scompaiano del tutto si è optato per non fare nulla. Ciò non toglie che in un futuro si possa pensare ad una specie di ponte sospeso che arrivi in prossimità del fondo. Ciao
Salve a tutti, gentile "aldoconte", mi fa molto piacere che Lei venga a visitare il bellissimo complesso di "Leuca piccola" e che porti i suoi amici. Visitare le "vore" una volta arrivati al santuario è inevitabile, ed è chiaro che ci si aspetti di trovarle aperte, purtroppo da un paio di anni è praticamente impossibile, e anche se il cancello lo si trovasse aperto, ci si dovrebbe districare tra la vegetazione selvatica da tempo abbandonata a se stessa. Lei e i suoi amici avreste potuto visitarla durante la festa del primo maggio del 2003, quando la Vora riaprì al pubblico dopo mesi di lavori di adeguamento alle norme di sicurezza. Sempre in quell'anno non sono mancate le occasioni per venire a visitare l'intero complesso, diverse festicciole, riprese RAI, una mostra di due mesi nell'ipogeo pubblicizzata a livello europeo e altro ancora oltre chiaramente alla festa del primo Maggio. Quando avrà la possibilità di ritornare, spero le sia data la possibilità di visitare la Vora, così potrà godere della vista dal percorso protetto e dalla balaustra realizzata nel 2002 su di uno spuntone naturale, e magari cambiare idea sulla necessità di realizzare altre strutture. Speriamo che richieste come la Sua, che cioè provengono da visitatori esterni, sveglino l'attenzione degli attuali (nuovi) amministratori e li faccia comprendere che fortune come la vora sono risorse non impicci. La saluto e la ringrazio a nome di chi realmente vuole bene alla nostra terra.[8D][8D][8D]
grazie per la gentile risposta, non sapevo niente della manifestazione del 2003. Purtroppo ci sono tante cose nella vostra magica terra che sono abbandonate o peggio distrutte, un plauso quindi a Voi che comunque cercate di valorizzarle.
Forse queste immagini valgono più di mille parole sullo stato in cui versa da "un po' di tempo" la vora grande a Barbarano. Ingresso Vora Grande: 109,47KB Appena dopo l'ingresso: 99,6KB Non si direbbe ma qui c'è un camminamento: 117,54KB Anche qui, non si direbbe, ci sarebbe un camminamento: 93,08KB Eppure basterebbe poco.....
Beh! non c'è che dire, così è decisamente più adatta ad essere visitata. Vorrà dire che aspetteremo luglio, magari è il mese più giusto per il disboscamento. Bisognerebbe trovare il modo di avvisare i turisti, così li evitiamo una brutta sorpresa. Anche questa è informazione turistica. Ciao a tutti.[8D]
Forse Apprezzerai più facilmente queste foto. Scattate la mattina del 16/06/2006 (OGGI!) Vora Barbarano: 33,06KB Vora Barbarano: 49,36KB (uomo di poca fede! ) Saluti Pantaleo
Salve a tutti, ciao Pantaleo, Sei una potenza! A saperlo prima avremmo potuto evitare qualche altro disastro, tipo l'incendio dei poveri alberelli di Via S.Caterina da Siena a Barbarano. Non è stata autocombustione, se avessimo segnalato l'incuria in cui versava qualche settimana fa magari un decespugliatore sarebbe spuntato pure lì. Peccato! Comunque scoperta la strada giusta, non mancherò di segnalarti situazioni pericolose. Cavolo! Chi l'avrebbe detto che avremmo lavorato insieme.[8)] Ciao a tutti![8D][8D] P.S. Hai proprio ragione, non ho la stessa tua fede.
Carissimo Big Jhon, ovviamente non è merito mio, sicuramente era tutto programmato. Ho avuto solo una segnalazione. ... io non l'ho mai escluso, forse sei prevenuto con persone che non conosci. Saluti Pantaleo
E' un peccato che sia stata solo una coincidenza. Però magari ci proviamo lo stesso, non si sa mai. Magari riusciamo a salvare gli alberi di Via De Andrè, riusciamo a far ripulire il perimetro degli impianti sportivi, riusciamo a far aggiustare le porte del campo di calcetto, di risistemare la porta di ingresso al campo da tennis, a mettere quantomeno in sicurezza i giochi della villa di Barbarano ecc. o quantomeno potremmo arrivare a conoscere la programmazione di questi interventi. Ciao a tutti P.S. Ti confesso che mi trovo a disagio a discutere con te di questi argomenti. Comunque... N.B. Credo che neanche tu mi conosca, dovresti essere più cauto con i giudizi.[8D]
Ciao Big Jhon, Grazie per la segnalazione. Potresti anche fornirmi qualche fotografia riguardo tali situazioni? ... Per quale motivo ti trovi a disagio? So chi sei anche se ti conosco solo di vista, non mi dispiacerebbe incontrarti per fare due chiacchere. Sono certo che possa nascere un rapporto costruttivo. ( non volevo certo giudicare nessuno, quello che ho scritto è rapportato alla situazione poco piacevole che stai costruendo nei miei confronti - aggingerei anche poco reale ) Saluti Pantale
Salve a tutti, ciao Pantaleo, credo che per i residenti sia meglio che vadano sui luoghi ad accertarsene di persona, si farebbero un idea più precisa, tuttavia spero che risolto qualche problema "tecnico", riesca a fornire al forum e a te qualche immagine dei luoghi in oggetto. Riguardo al mio disagio, chiarisco che non è assolutamente dovuto a te, ma è dovuto al fatto che ero abituato ad avere interlocutori più "istituzionali" magari con responsabilità specifiche sull'argomento. So che non è una peculiarità specifica dei forum ospitare esponenti politici, ma da quando vi seguo (ben prima di cominciare a scrivere), in questo spazio era abituale leggere messaggi di carattere chiaramente istituzionale e a volte anche propagandistico, che a mio modesto parere avevano inquinato l'intera linea editoriale del sito. Tuttavia se la discussione in questa versione più "laica" riuscirà a coinvolgere utenti vecchi e nuovi, credo che tornerà ad essere molto interessante. Ciao a tutti.[8D]
Salve a tutti, Un "piccolo" aiutino e ho superato il problema "tecnico"; con enorme disappunto vi sottopongo le seguenti immagini: Via F. De Andrè (Barbarano): 68,02KB Interstizio tra il campo di calcetto e quello di tennis: 59,65KB Parte finale di via Bartolomeo e Ciullo, adiacente al campo da tennis, neopromossa a discarica di inerti: 102,75KB Quello che resta della porta di ingresso del campo di calcetto: 80,13KB Stralci della "rete" di una porta: 87,81KB Via Santa Caterina da Siena - Ciò che resta dei pini che costituivano un'area verde: 72,28KB Villa comunale - Resti di un'altalena e di una giostrina che dovrebbe, in teoria, ruotare: 93,45KB Ipotesi di altalena e cavalluccio a dondolo con pericolosi aculei (roba da fachiri): 80,56KB Credo che le immagini proposte non necessitino di ulteriori commenti, se non una sottolineatura che buona parte di questi luoghi sono destinati al tempo libero dei nostri bambini e dei nostri ragazzi. Ciao a tutti
Ciao Big John, sono del parere che per crescere e migliorare il nostro paesino bisogna lasciare da parte politica e schieramenti. E' ovvio che se fino ad ora (e parlo in generale) le persone che hanno scritto in questo forum sembravano per alcuni essere di parte (e comunque quelle persone portavano informazione) nulla toglieva a chi credeva di saperne di più di non scrivere e dare la propria versione di fatti. Cosa che fino ad ora non è avvenuta. Questo non significa certo che questo portale è politicamente schierato. Comunque la politica è informazione, bisogna a mio parere divulgarla in modo costruttivo, tanto ormai la maggior parte delle persone ragionano con la propria testa e sono in grado di capire le situazioni. Se vuoi vengo io a fare le foto, avrei comunque bisogno di un "Cicerone" visto il poco tempo a disposizione non vorrei vagare tra una strada e l'altra per individuare i punti. Se qualcuno di Barbarano è disponibile prendiamo un appuntamento e ci vediamo. Saluti Pantaleo
Cappiolina... sono arrivato qualche secondo in ritardo comunque la mia proposta è sempre valida per qualsiasi situazione chiamatemi 338.2328868 Grazie per le foto Big Jhon
Salve Big John,le foto sul sito non hanno bisogno di commenti,mi trovi al 100% in sintonia.Quello che mi turba di tutto questo è il fatto che un giorno molto lontano questi giochi, con le rispettive protezioni,forse erano nuove, ma a causa della mancanza del buon senso civico di chi utilizza queste strutture e forse incoscienti di esserne anche loro proprietari,ecco come ci ritroviamo dopo qualche anno.Più controlli rigorosi non nuocerebbero. Se in casa nostra ci comportassimo allo stesso modo,ogni 5/10 anni dovremmo ricostruire casa.Bene lavoro per tutti!!!!!!!!!! Ti saluto. Nomade
Salve a tutti, ciao nomade, hai proprio ragione, purtroppo un certo decadimento civico nelle nuove generazioni è chiaramente percepibile. Ottimisticamente mi piace pensare che a creare questi disastri è la solita minoranza di stupidi che però com'è noto, riesce ad essere molto incisiva nella vita sociale. E' comunque auspicabile, che a causa di pochi non debbano subire questi disagi i bambini e i genitori che si comportano correttamente. Spero che al più presto, chi deve farlo, corra ai ripari a tutela della civiltà e dell'educazione delle persone per bene. Ciao a tutti[^]
Salve a tutti, ciao Pantaleo, con enorme soddisfazione ti annuncio che le proteste iniziate qualche mese fa con volantini e vignette e culminate con la pubblicazione su questo forum delle foto che illustravano la situazione scandalosa dei giochi della villa comunale, sono state finalmente ascoltate, e proprio oggi sono stati sostituiti con dei giochi nuovi. Quanta fatica. Ma ne è valsa la pena. P.S. Speriamo che si normalizzino anche le altre situazioni.
Sono contentissimo, vedrai che verranno risolte anche le altre situazioni. Sicuramente chi di dovere avrà già preventivato tali soluzioni. N.B. Sono in attesa di qualche bella Foto Saluti Pantaleo
Salve a tutti, ciao Pantaleo, premesso che sarei felicissimo se venissero risolti tutti i problemi del paese, non credo alla storia della programmazione, non è scetticismo o malafede, ma per il caso specifico le nostre denunce partono da diversi mesi fa e francamente avvalorare l'ipotesi della programmazione mi sembra una forzatura. Tuttavia non è uno scandalo che gli amministratori prendano spunto dai suggerimenti o dalle denunce dei cittadini per operare al meglio. Ti saluto. P.S. E' la seconda volta che una denuncia fatta sul tuo sito anticipa di poco la soluzione del problema. [8D][8D]
Ciao BIg Jhon, non mi fraitendere, la mia era solo una supposizione! non sono in politica e nenache intendo esserci. Mi sta a cuore solo il bene del nostro comune (inteso come territorio e comunità). Saluti Pantaleo P.S. ovviamente sono contento che le denunce fatte sul sito vengano almeno lette da chi di dovere.