Comune di Nardò località S.Maria al Bagno m.4 s.m.) essa è a pochi metri dalla litoranea ed è conosciuta pure dalla gente del posto con la denominazione di " 4 Colonne ",sia per la sua particolare struttura e sia perché, soprattutto oggi restano in piedi soltanto i 4 spigoli, essendo ormai da tempo crollato il resto. Venne realizzata
agli inizi del XVII sec., ma in realtà si tratta di un fortino a pianta quadrata, rinforzato agli spigoli da torrette angolari alte 16 metri e di pianta pentagona .Due cordoli marcapiano percorrono ciascuna torre :uno inferiore(che ruota a circa metà della parte più bassa scarpa)uno superiore (che corre lungo il limite di essa su questo la costruzione prosegue verticale.Un coronamento aggettante, poggiato su beccatelli completa la parte più alta delle torrette, provviste di cannoniere scoperte. Quanto alla comunicazione essa comunicava con Torre dall' Alto Lido a sud e con Torre S. Caterina a nord.
Sezione a Cura di Luca Leggittimo - Presicce (LE)