Da Otranto a Santa Maria di Leuca
Questo lungo tratto di costa è caratterizzato da ampie insenature con una scogliera sempre alta e le torri che vi si incontrano sono in gran parte dominanti dall’alto e la costa è per larghi tratti inaccessibile per chi proviene dal mare.
TORRE DELL‘ORSO
(Comune di Melendugno) già risulta realizzata nel 1569, essa è tipica del regno con tre caditoie per lato,a base quadrata e corpo troncopiramidale senza controscarpa. E’ stata costruita con conci regolari di tufo tenero perciò ha subito un facile degrado, tant’è che è ridotta a rudere.Il lato costa nord evidenzia la doppia volta a crociera dallo squarcio murale prodotto dal crollo, e tra le strombature della copertura si scorge una finestrella-feritoia.
Sezione a Cura di Luca Leggittimo - Presicce (LE)