(Comune di Gallipoli, località Crocefisso,m.6 s.m.) essa si incontra a qualche metro dalla litoranea Gallipoli S. Maria al Bagno e risale al XVI sec. E' di piccole dimensioni , presenta un corpo troncopiramidale con tre caditoie per lato. Torre tipica del regno, ha i muri realizzati con conci irregolari, mentre con pietre squadrate vennero costruiti gli spigoli. Il basamento è stato svuotato e nel vano si accede da una porta di rottura , con attraversamento della cisterna in spessore sul muro del lato monte,Non ha apertura verso il mare, ed ha finestre ricavate dalle feritoie nei lati costa . Restaurata nel 1974 possiede la volta a botte , il pozzo e il camino con una canna fumaria .Infine essa comunica a vista con le fortificazioni di Gallipoli a sud e con Torre dell'Alto Lido a nord.
Sezione a Cura di Luca Leggittimo - Presicce (LE)