Apicoltura: Formazione di nuove famiglie

Famiglia di Api Sciamatura

L’uso delle arnie razionali ci permette di formare nuove famiglie, evitando la sciamatura. Ci sono diversi metodi che si basano principalmente sul fatto che è possibile prelevare dei telaini da un’arnie ed inserirli in un’altra. Ad esempio, appena comincia il periodo della sciamatura e le api accennano la costruzione delle prime celle reali, procediamo a spostare 3 telaini di covata in una nuova arnia insieme a delle api e, soprattutto, alla regina. Inoltre aggiungeremo 2 telaini di scorte  presi da altre arnie (stavolta senza api sui telaini). Le api nella nuova arnia, insieme alla vecchia regina, cominceranno a lavorare per rinforzare la famiglia.

Favo tradizionale con cella reale

Nella vecchia arnia le api finiranno di costruire le celle reali e rimedieranno presto alla loro orfanità con una nuova regina. E’ scontato che queste operazioni non vanno a buon fine nel 100% dei casi. E’ quindi buona norma verificare che tutto proceda correttamente e che, ad esempio, nello spostare i telaini non abbiamo ucciso la regina, o che nella vecchia arnia le celle reali portino realmente alla nascita della nuova regina.
Inoltre è opportuno valutare la convenienza di sacrificare una famiglia forte per formarne due: infatti perderemo parte del raccolto di miele (le api saranno impegnate a ripopolare la famiglia anziché nella raccolta).

Famiglia di Api

Sezione a Cura di Giulio Rosafio - Morciano di Leuca (LE) - Fotografie: Ciullo Pantaleo

Opinioni e Commenti
L'inserimento di nuovi commenti sarà presto online con una nuova piattaforma
Cerca alloggio
(Ricerca Avanzata)
Cod. o Nome Alloggio
Meteo Salento
Torna su