Video Apicoltura Salento

Galleria Video tra le Arnie dell'apicoltura del Salento - Sezione a Cura di Giulio Rosafio - Morciano di Leuca (LE)

  • Video: Armare i Telai
  • Video: Varroa in Azione
  • Video: La puntura di un APE
  • Video: Ladri si nasce
  • Video: Arnia Tradizionale Morciano di Leuca

Apicoltura Salento Arnia Tradizionale Salento

Apicoltura arnia tradizionale Morciano di Leuca. La raccolta del miele tradizionale Riprese e montaggio Giulio Rosafio.

Apicoltura Salento Arnia Tradizionale Morciano di Leuca

Apicoltura arnia tradizionale Morciano di Leuca. La raccolta del miele tradizionale Riprese e montaggio Giulio Rosafio. Sezione apicoltura portale Torre Vado https://www.torrevado.info/apicoltura/

Come armare un telaino - Apicoltura Salento

Le varie fasi per l'inserimento del foglio cereo sul telaino.

Come armare un telaino

Le varie fasi per l'inserimento del foglio cereo sul telaino

Attrezzatura
- Telaino
- Foglio cereo
- Filo acciaio (o ferro zincato) di circa 0,5 mm di diametro
- Caricabatterie
- Chiodini
- Zigrinatore
- Filo di cotone

Procedimento
1. Svolgere il filo d’acciaio e tagliarlo in modo da avere la lunghezza necessaria all’inserimento dello stesso nel telaino. Per evitare inutili sprechi ci aiuteremo con dello spago, precedentemente misurato, che useremo come riferimento;
2. Infilare il filo partendo preferibilmente dai fori centrali della parte bassa del telaino. In questo modo troveremo le estremità sulla parte superiore del telaino, una a destra, l’altra a sinistra;
3. Inserire parzialmente due chiodini vicino alle estremità del filo;
4. Tendere il filo ed avvolgerne i due capi ai chiodi;
5. Passare lo zigrinatore per poter tendere ulteriormente il filo, rendendolo ondulato.
6. Posare delicatamente il foglio cereo sul telaino, avendo cura di centrarlo il più possibile e appoggiare sopra un piccolo peso omogeneo (ad esempio una rivista);
7. Far passare della corrente nel filo d’acciaio posando sui due chiodi i morsetti di un caricabatteria (a bassa tensione!!!). Dopo pochi istanti il foglio comincerà a sciogliersi in corrispondenza del filo. Interrompere il circuito prima che il filo tagli il foglio.
8. Terminare di inchiodare il telaino ed eliminare eventuali parti di filo in eccesso.


Apicoltura Salento - La Varroa

Il video riprende alcune varroe, un acaro che attacca le api (soprattutto allo stadio larvale) e che da alcuni decenni ha raggiunto anche le nostre zone. I rimedi più utilizzati per combattere l'infestazione sono a base di acido ossalico, una sostanza consentita anche a chi produce miele biologico. Nel filmato si vede in particolare una varroa molto "attiva" che si muove su e giù per il foglio.

Apicoltura Salento - La Varroa

Il video riprende alcune varroe, un acaro che attacca le api (soprattutto allo stadio larvale) e che da alcuni decenni ha raggiunto anche le nostre zone. I rimedi più utilizzati per combattere l'infestazione sono a base di acido ossalico, una sostanza consentita anche a chi produce miele biologico. Nel filmato si vede in particolare una varroa molto "attiva" che si muove su e giù per il foglio. Sezione apicoltura https://www.torrevado.info/apicoltura/

Puntura di un'ape - puncture of a bee

Qualche volta può succedere di essere punti da un'ape, soprattutto se si fa l'apicoltore.

Puntura di un'ape - puncture of a bee

Qualche volta può succedere di essere punti da un'ape, soprattutto se si fa l'apicoltore

Video Ape ladra di polline

Anche le api rubano! Nel video si vede un'ape che ruba il polline da una "collega" all'ingresso di un'arnia villica e poi tenta di fare il bis. Nel replay si può notare meglio.

Ape ladra di polline - Pollen thief honeybee

Anche le api rubano! Nel video si vede un'ape che ruba il polline da una "collega" all'ingresso di un'arnia villica e poi tenta di fare il bis. Nel replay si può notare meglio.

Raccolta Arnie Villiche

Opinioni e Commenti
L'inserimento di nuovi commenti sarà presto online con una nuova piattaforma
Cerca alloggio
(Ricerca Avanzata)
Cod. o Nome Alloggio
Meteo Salento
Torna su