Foglio di collegamento della Parrocchia “S:Giovanni Elemosiniere” – Morciano di Leuca – LE di Padre Antonio Caccetta
Quando il 19 marzo vi ho scritto la prima lettera, tra l’altro dicevo:”Ho sempre paragonato la mia storia e ogni mio insediamento a un filo di ‘lino grigio’ che s’interseca a un’orditura preesistente…”
Che cosa è questo filo di lino grigio? Questa domanda me l’ha fatta più di una persona…
Spiego meglio la provenienza della citazione e la spiegazione perchè mi piacerebbe che l’espressione divenisse il titolo del nostro foglio di collegamento che, spero col tempo, diventi più di un foglio di avvisi.
A Taizè, in Francia, nell’estate del 1974 ci fu un grande raduno di giovani (oltre cinquantamila) per celebrare il ‘Concilio dei Giovani . Ho partecipato anch’io a quella bellissima e originale esperienza. Nel fascicolo consegnato c’era anche la testimonianza di un tessitore finlandese che,prendendo spunto dagli elementi del suo lavoro, sull’evento si esprimeva in questi termini:
“…sarà un tessuto che si elabora, un tessuto che non so come sarà,
ma che si tesse poco a poco attorno a noi senza modello né disegno.
In questo tessuto io sono un filo, un tratto di colore: blu scuro? rosso vivo?
F or s e u n f i l o d i l i n o g r i g i o .
Questo ‘terzo colore ’, a detta dei tessitori,è il colore più importante:
il grigio neutro di tutti i giorni,
quello che dona risalto al blu scuro e al rosso vivo.
Quello che sostiene l’armonia
Avere il mio proprio colore e rallegrarmene
perché esso porti la gioia e non la rivalità.
Come se il blu scuro fosse il nemico del verde;
come se io fossi il tuo avversario.
Amici, per noi non si tratta di ‘modello’ o ‘disegno’ che dovrà assumere il tessuto della Comunità ecclesiale. Il nostro problema, può darsi sia solo di ‘colore’, di valutazione d’importanza di colore e, di conseguenza, di impegno o meno a mettere in gioco il proprio specifico colore.
La tela non può avanzare ed essere armoniosa nei colori se non ci convinciamo che il proprio colore è importante e bisogna farlo intersecare con quello degli altri
Il blu scuro, il rosso vivo…hanno troppo risalto?
Forse perché manca il colore più importante: il grigio neutro di tutti i giorni, quello della maggioranza che sottovaluta il valore del proprio colore che dona risalto al blu scuro e al rosso vivo; quello che sostiene l’armonia.
Il blu scuro, il rosso vivo…hanno troppo risalto?
Forse perché il tuo colore grigio, ritenuto modesto, ( o per pigrizia o per comodità ), non si interseca con loro!
Il tessuto sarà vasto e non si sa quando finirà. Ma una cosa è certa:
ragazzo, giovane, adulto, anziano, uomo o donna che tu sia, in questo tessuto, in questa trama
c’è posto anche per te!
E il tuo filo blu, rosso, verde…o grigio…che sia
serve per la crescita della tua Parrocchia…
… sperare e a realizzare un mondo migliore