Festa San Giovanni e la cuccagna di Morciano di Leuca

19 Gennaio 2009 | Autore: Pantaleo | Morciano di Leuca , Salento

Nell’agenda degli appuntamenti importanti non potevano certamente mancare i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Elemosiniere, Patrono di Morciano di Leuca.

cuccagna pugliaIl calendario liturgico cristiano fissa la festa di San Giovanni per il 23 Gennaio prossimo.

La festa di San Giovanni, infatti, pur rimanendo nella sostanza un evento essenzialmente religioso,rappresenta anche il legame con una sana tradizione folcloristica popolare, con i suoi riti, le luminarie, la banda, i fuochi d’artificio e la tradizionale “CUCCAGNA”, le immancabili bancarelle “de li mustazzoli e de le nuceddhe , che non di meno contribuiscono a creare un clima di autentica festa cittadina.

E sappiamo bene che l’uomo non può vivere senza fare festa, senza legami con le proprie tradizioni civili e religiose.

Il messaggio religioso e stato indicato nel testo di questo articolo.

San Giovanni, per la sua grande carità, che gli ha valso il titolo di Elemosiniere, ha saputo in tempi

non meno difficili dei nostri gettare ponti tra i popoli, impegnandosi personalmente a costo di enormi sacrifici in un opera di soccorso ai poveri e ai deboli,e di pacificazione.

Così egli ci ha dimostrato in modo mirabile che solo la carità unisce, al di là di ogni barriera di

razza, di cultura, di religione. La carità ci ricorda San Paolo non avrà mai fine.

Preparandoci, dunque, alla festa del nostro Protettore, profondendo per la buona riuscita dell’evento., invito i cari concittadini e parrocchiani morcianesi a non mancare.

a presto…

Ultima Modifica:

Vuoi commentare?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca alloggio
(Ricerca Avanzata)
Cod. o Nome Alloggio
Torna su