***
Ahi, quante pene pate n’ommu zzitu,
massimamente quannu è ‘nnammuratu!
De la vucca perde l’appetitu,
Perde lu sentimento de la capu.
De la facce lu so culuritu
Diventa comu nnu serpe ‘mbalanatu,
cussì ciunca idem mie, poveru zitu,
pè ‘na fia de mamma su dannatu.
Traduzione Italiano
Quante pene deve patire il giovane non sposato, Specialmente quando è innamorato, non ha più fame, Perde la ragione diventa pallido irritabile come un serpente avvelenato Cosi appaio a chi mi vede, povero zitello
***
Quannu te minti a amare ‘na figliola
L’ama de core e ‘nu l’abbandunare
Nu fare comu nu ceddu quannu vola
Ca ogn’annu sulu ‘na fiata cumpare
Nu’ fare comu ‘nu ceddu de punente
Luntano de core, luntanu de mente
Traduzione Italiano
Quando ami una donna amala con tutta l’anima e non l’abbandonare, non fare come un uccello quando vola, che compare una volta sola all’anno non fare come un uccello di ponente .. lontano dal cuore, lontano dalla mente…
***
‘Na dia a campu de fiori la trovai;
mme parse ‘na muntagna all’occhi mei!
Menai le razze e li celu tuccai!
Ma pigliare le stidde nu’ putei:
“Pensa” disse lu sule “mo’ ci faci?
Nu sai ca brusci cu li raggi mei? “
Viddi e nno viddi, aimè! Pacciu restai:
Viddi lu celu pintu e poi nenzi cchiui.
Dò muntagne de neve riguardai,
li toi bellizzi mo’ nu’ visciu chiui
Donna quantu de tie me nnamurai !
Ma tannu me vulivi e mò nu’ cchiui.
Traduzione Italiano
un giorno la trovai in un campo di fiori; Agli occhi miei mi parve una montagna! Alzai le braccia e il cielo toccai! Ma non riuscii a prendere le stelle. Il sole mi chiese: e adesso che farai? non sai che i miei raggi bruciano? vidi e non vidi, aimè divenni pazzo: Vidi il cielo variopinto e poi niente più. guardai due montagni di neve, la tua bellezza non vidi più Donna quanto mi innamorai di te, Ma allora vi volevi ora non più.