Il Presepe Storico - Artistico di Salice Salentino (LE) è stato realizzato per la prima volta nel 1996 nell’abitazione di Francesco SPAGNOLO, occupando una superficie di circa 8 mq. Di anno in anno, il presepe si è rinnovato ed ampliato, fino ad occupare una superficie di circa 40 mq con l’esposizione del 2003/04.
Il presepe rispecchia fedelmente l’ambiente della vecchia Palestina dei tempi di Gesù, curato nei minimi particolari, soprattutto con la rappresentazione degli episodi evangelici dell’Infanzia (In fase di realizzazione).
Gli edifici, i muretti, i ponti, le fontane, i pozzi, le strade, etc. sono stati realizzati in cartapesta speciale, eseguita con supporti di legno, compensato, carta trifolata, cartone o cartoncino, materiale plastico, stucco pregiato di Bologna, colle viniliche e tempere acriliche. Il grande paesaggio rupestre è stato realizzato in schiuma espanso.
Sicuramente il presepe sarà ampliato e rinnovato con altre ambientazioni, occupando una superficie di circa 120 mq.
E’ prevista, quindi, una nuova collocazione permanente, sempre nella stessa sede, per cui il presepe potrà essere visitato tutto l’anno in giorni e orari che si stabiliranno in seguito.
La struttura base del Presepe sarà realizzata parzialmente in muratura, le pareti in traversine di legno di abete
trattato, la parte visitabile in vetro antisfondo, il tetto in coibentato rinforzato.
Casa del Vasaio

Il Foro

Locandina del Moro

Palazzo di Erode

Panorama del Foro

Villaggio Palestinese

Il Mulino

Casa di Ben Hur


I Magi alla grotta

Frttivendola

Frantoio

Panorama di Notte

Ponte Romano di Notte

Porte di David

Tramonto

INDIRIZZO
SPAGNOLO FRANCESCO
VIA GIOVANNI XXIII, 23
73015 SALICE SALENTINO (LE)
TEL. 0832/73.35.25
E-MAIL SPAGNOLO55@LIBERO.IT
(LA SANTA CASA E LA FALEGNAMERIA DI GIUSEPPE)
Tempio di Iside

Sinagoga

Venditrice di Stoffa

Caravanserraglio

Natività

L’esposizione del presepe non ha fini di lucro, ne tanto
meno sovvenzioni da parte di enti pubblici o privati, per
cui l’ingresso è libero a tutti nei limiti degli orari e
della durata dell’esposizione prestabilita
dall’organizzatore, il quale si riserva la chiusura
dell’esposizione se sopravvenuti motivi di impedimento o di
necessità.
L’entrata al Presepe Artistico deve essere ordinata,
silenziosa e composta, mantenendo dignitosamente il
comportamento come in un luogo di culto. Si eviti perciò di
fare commenti, allusioni e polemiche.
Si ringrazia Francesco Spagnolo per la disponibilità delle foto e dei testi.
(27 Giugno 2005)