La torre fu costruita nel periodo delle innvasioni
turche 1568 ca. su un tratto di costa contraddistinto
da acque poco profonde, utilizzata dai pescatori
come facile guado d’accesso al mare. La torre si
presenta costruita su due piani, uno sopra l’altro,
di forma cilindrica con volta a gavetta. Denominata
“Torre Cavallara” era munita da un cavallo utilizzato
da un messaggero (cavallaro) che in caso
d’incursioni si recava ad avvertire i paesi limitrofi.
Nel 1752 i corsari presero d’assalto la costa
depredando i pescherecci. Mentre le sentinelle
avvisavano i paesi vicini, dalla torre partirono colpi
di cannone, che portarono alla ritirata i male
intenzionati. A metà 1800 con la riduzione degli
armamenti, la Torre divenne stazione doganale e
nel 1930 fu acquistata da privati; restaurata e
trasformata nel 1935. Presenta una merlatura come
coronamento.
Adiacente la Torre, è stato creato un piccolo porto,
che permette di ormeggiare le barche dei pescatori
nonché i battelli e gli yacht dei turisti; lo stesso
porto offre i servizi necessari ai titolari delle
imbarcazioni e concede il noleggio per le escursioni
marittime.
Video dell'amico Gigi Melcarne