La foto ritrae ex cinema orlando di Morciano in avanzato stato di degrado. Per l'incolumità dei passanti sono state posizionate delle barriere. Cinema Orlando Dicembre 2005: 30,21KB ciao alla prossima
Segnalazione per Pantaleo: sul Gallo è uscito un articolo riguardante il cinema. Se riesci a recuperarlo...
Grazie Capodileuca ecco l'articolo. Cinema orlando articolo del Gallo del 10-16 dic. 2005: 70,07KB ciao
Dimenticavo; ringrazio Domenico Demarco per essere riuscito a trovare e fornirmi una copia dell'articolo inserito, ormai introvabile... ciao, Auguri di buone feste a tutti.
Notizia dell'ultimissima ora!!!!! Non vorrei aver preso fischi per fiaschi ma mi è giunta voce di un sovvenzionamento stanziato per il cinema!!!!! Se la notizia verrà confermata credo che la comunità intera sarà felice di poter "disinnescare" la bomba ad olorogeria rappresentata dal tetto in amianto della struttura e di poter avere un centro polivalente (perchè credo che è a questo che sarà destinato).
A quanto pare mercoledì prossimo l'Ex Cinema Orlando verrà demolito, da qualche giorno sono iniziati i lavori all'interno. vi terremo informati Saluti Pantaleo
giorno da ricordare per morciano Oggi 4 Novembre giornata storica per la nostra Morciano, il mitico cinema Orlando, palcoscenico di celebri film nel passato,storici,da Ben Hur ai dieci comandamenti,da Catene a Kramer contro Kramer,da Il bisbetico domato a King Kong,da Bruce lee a Piedone l'Africano da Cicciolina a Moana Pozzi,dalla preparazione della prima tourne' di Zucchero!...........Non esiste piu'! E prima che Pantaleo inserisca il video della demolizione;mi piace accostare le emozioni di questo momento a quelle mitiche del film "Nuovo cinema Paradiso". Un saluto Francesco
video e foto demolizione ex cinema orlando morciano di leuca come anticipato da Francesco ecco uno spezzone di video relativo alla demolizione di questa mattina. di seguito le foto Ringraziamo francesco De Siena per la realizzazione del Video. Saluti Pantaleo
cari compaesani, sto guardando le foto della demolizione del nostro cinema e sinceramente mi è venuto il magone. sono ancora freschi i ricordi di quando più di vent'anni fa venivamo portati dai nostri insegnanti(IL MIo era lu CUCINELLI) e all'uscita ci venivano regalati sempre degli oggetti per la scuola o da usare a casa come per esempio gli stampi e le formine, che se non ricordo male si chiamava "dash" o qualcosa del genere, tanto che l'odore lo sento tutt'ora. grazie cugino, grazie francesco per non esservi dimenticati di noi che siamo lontani ma vicini con il cuore. un saluto famiglia ZINENA