Categoria: Notizie Morcianesi

Articoli Storici da – Notizie Morcianesi – un mensile indipendente di vita e cultura pubblicato negli anni ’80. Torrevado.info grazie alla partecipazione e disponibilità di Vito Degiorgi (uno degli autori del giornale) ha recuperato i numeri e li ha pubblicati su internet come ricordo storico da tramandare.

Ma l’AVIS esiste ancora? – Notizie morcianesi 1986

13 Settembre 2013 | Autore: raffy

Articolo: Ma l’AVIS esiste ancora? Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 26 Ottobre 1986 – Pagina 2 L’Avis regionale, per la prima volta dopo tanti anni ha stampato un numero unico, riservando uno spazio per le singole sezioni comunali, suddivise in province. Come è noto, la sezione del nostro comune è stata la prima nella provincia di Lecce, tanto da aver diritto a un consigliere nel Consiglio Direttivo Regionale. Ebbene, su quel numero unico vengono riportate tutte le Avis della […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Rischiano l’espulsione 11 soci Notizie Morcianesi 1987

09 Ottobre 2011 | Autore: raffy

Articolo: Rischiano l’espulsione 11 soci Dal supplemento di “Notizie morcianesi” dell’8 Febbraio 1987 Pagina 4 Al vaglio del direttivo del circolo la posizione di 11 soci colpevoli di aver fumato nella sala d’aspetto che era stata da poco destinata a non fumatori. Tale decisione del direttivo che non pare essere scaturita dalla maggioranza dell’assemblea, ma è partorita esclusivamente in seno al direttivo, è ora al centro delle polemiche. Gli 11 soci incriminati si sono ora riuniti in un comitato di […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Morciano tra passato e presente – Notizie Morcianesi 1986

23 Settembre 2011 | Autore: raffy

Articolo: Morciano tra passato e presente Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 26 Ottobre 1986 – Pagina 4 Prossima una pubblicazione a cura dei “storici” locali. Da molto tempo e da più parti si è sentita la necessità di mettere a disposizione della comunità di Morciano di Leuca, una comunicazione specifica inerente il proprio evolversi economico, sociale e culturale attraverso una indagine in prospettiva, che abbracciasse non solo l’età moderna e contemporanea, ma anche l’età antica e medievale. Ora questo […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Santa Barbara non dormire – Notizie morcianesi 1987

13 Settembre 2011 | Autore: raffy

Articolo: Santa Barbara non dormire Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 15 Novembre 1987 – Pagina 4 Ostruito il “canale di San Vito” da terriccio e costruzioni con tanto di licenza edilizia. L’alluvione provocherebbe un disastro. Scopo di questa nota è affrontare un problema che da tempo si accenna a mezza voce negli ambienti politici, più specificatamente tecnici e nelle conversazioni dei cittadini di Morciano: l’ostruzione dovuta ad intervento umano dei canali di Torre Vado. Un territorio collinare, qual è […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Lu core meo stà sempre ddrà cu tie – Notizie Morcianesi 1987

05 Settembre 2011 | Autore: raffy

Articolo: Lu core meo stà sempre ddrà cu tie Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 15 Novembre 1987 – Pagina 3 Nu giurni de gennaio su partutu cu la valigia vecchia e scungignata era cuntetu, cusì ieu me cridia, ca la vita mia era cangiata. Me ne scia de lu paese meo ca nenti me sapia dare cume dive e facia na vita come nu babbeo e no tania n’avvenire pertu. Poi su rravatu a stù paese novu ca me […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Pro Loco Cronaca di una morte annunciata – Notizie Morcianesi 1987

02 Settembre 2011 | Autore: raffy

Articolo: Pro Loco Cronaca di una morte annunciata Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 15 Novembre 1987 – Pagina 2 Riceviamo e pubblichiamo questa lettera del consigliere Anziano della pro-loco. Non posso dimenticare quanto ardore era stato perfuso da un certo gruppo di persone (socialiste) nella riunione dell’estate del 1986 per la elezione del Consiglio direttivo della pro-loco di Torre Vado. per quella elezione i socialisti si mobilitarono in grande stile; si veniva da una gestione familiarmente socialista; dopo le […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Le secche di Torre Vado

26 Agosto 2011 | Autore: raffy

Articolo:  Le “secche” di Torre Vado Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 30 Novembre 1986 – Pagina 4 Antistante la costa di Torre Vado, c’è un’area in cui in tre zone, il fondale marino si solleva da meno 19-20 metri ad appena 3-5 metri. Le collinette subacquee, come queste sono genericamente definite “secche”, e sono interessanti, i pescatori lo sanno bene, perché su di esse è più ricca la pesca. Questo per vari motivi biologici tra cui la forzosa risalita […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Presentiamoci – Notizie Morcianesi 1983

24 Agosto 2011 | Autore: raffy

Prima Uscita AVIS, pagina 2, Febbraio 1983 – Notizie Morcianesi Presentiamoci “Notizie Morcianesi” è un foglio ciclostilato, nato dall’esigenza di parlare tra noi di cose di casa nostra, dei nostri problemi, delle nostre speranze. In un primo momento si pensava solo a un bollettino della sez. comunale AVIS Morcianese. Questa funzione abbiamo pensato di conservarla, accanto a quella di una informazione di fatti, commenti della nostra comunità. Un foglio quindi, strettamente legato al nostro campanile,  limitato nelle argomentazioni. Nel periodo […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Don Antonio Ciurlia, nuovo parroco di Morciano – Notizie Morcianesi 1987

16 Agosto 2011 | Autore: raffy

Articolo: Don Antonio Ciurlia, nuovo parroco di Morciano Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 15 Novembre 1987  – Pagina 1 La sostituzione di un parroco in un paese delle dimensioni di Morciano, costituisce un evento storico. Il nostro monisgnor Pippi, dopo decenni di apostolato, è andato in pensione. Domenica 18 Ottobre in una cerimonia suggestiva, alla presenza del vescovo, il vecchio parroco ha dato l’addio ai Morcianesi e sotto i suoi spessi occhiali è spuntata qualche lacrima, così come sotto […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Gli acquitrini di Salve nell’Ottocento

12 Agosto 2011 | Autore: raffy

Articolo: Gli acquitrini di Salve nell’Ottocento Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 15 Novembre 1987 – Pagina 3 In passato la provincia di Terra d’Otranto era afflitta dalla malaria. Fino a tutto l’Ottocento buona parte del territorio litoraneo compreso tra le province di Ostuni e il fiume Bradano, in Basilicata, risultava costituito da lande acquitrinose e malsane. Pestilenziali miasmi trasportati a grandi distanze dal diverso e costante spirare dei venti, infiacchivano parimenti le popolazioni contadine. Il morbo anofeli geno insidiava […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Restaurata la chiesa di Leuca Piccola. Santa Lucia, Sant’Antonio o San Lazzaro? – Notizie Morcianesi

07 Agosto 2011 | Autore: raffy

Articolo: Restaurata la chiesa di Leuca Piccola. Santa Lucia, Sant’Antonio o San Lazzaro? Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 30 Novembre 1986 Pagina 2 Barbarano- Neppure a livello di carte ufficiali la questione è stata mai risolta. Parlo della stupenda chiesa di stile rinascimentale del complesso Leuca Piccola in Barbarano che in questi giorni sta per essere consegnata al comune dopo il restauro. Nell’interno, preziosi affreschi raffigurano dei Santi e “allora – spiega il Sindaco di Morciano prof. C. D’Aquino, […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Il commercio dell’olio – Notizie Morcianesi

02 Agosto 2011 | Autore: raffy

Articolo: Il commercio dell’olio Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 5 Luglio 1987 – Pagina 2 La pianta dell’olivo fu importata dalla vicina Gracia e le prime coltivazioni furono praticate nel Salento nei primi anni dell’epoca messapica che è quella in cui in questa zona ebbe vita la prima civiltà vera e propria, quella civiltà che conobbe agglomerati urbani e la scrittura. Ma di questo grandioso popolo tratteremo più dettagliatamente in seguito. Dal 1820 al 1980 l’olio della provincia e […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

4 novembre: una celebrazione anacronistica – Notizie Morcianesi 1986

28 Luglio 2011 | Autore: raffy

Articolo: 4 novembre: una celebrazione anacronistica Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 30 Novembre 1986 Pagina 2 Quest’anno, con ben 5 giorni di ritardo rispetto alla data ufficiale, si è tenuta a Morciano la celebrazione della fine della Grande Guerra. Son passati quasi 70 anni, un’altra Guerra (che non ha nessun nome se non Seconda, perchè rispetto alla prima e per dimensioni bisognerebbe inventare un termine che ancora non è stato inventato) la seconda rivoluzione industriale, il ’68 e tutti […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Torneo di bocce alla “Villa comunale” Notizie Morcianesi

26 Luglio 2011 | Autore: raffy

Articolo: Torneo di bocce alla “Villa comunale” Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 26 Ottobre 1986 – Pagina 3 Si è concluso l’11 ottobre scorso il torneo di bocce organizzato dal “Club Milan”. Otto coppie e dodici singoli si sono dati battaglia ogni sera dalle 18 in poi. Alla fine l’ha spuntata Antonio strambace che sis è aggiudicato il “Singolo” e la coppia Daversa-Serracca per il “Doppio”. Ottima performance per Daversa che è arrivato secondo anche al “Doppio”. In ombra […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

La Liberta de pensiero – Notizie Morcianesi

23 Luglio 2011 | Autore: raffy

La Liberta de pensiero – Notizie Morcianesi Dal supplemento di “Notizie morcianesi” del 30 Novembre 1986 Pagina 1 Un Gatto bianco ch’era presidente der circolo der Libbero Pensiero, sentì che un Gatto nero, libbero pensatore come lui, je facava la critica riguardo la politica ch’era contraria a li principii sui. -Giacchè non badi ali fattacci tui -je disse er gatto bianco inviperito- rasseggnerai le proprie dimissione e uscirai da le file del partito: chè qui la poi pensà libberamente come […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Cerca alloggio
(Ricerca Avanzata)
Cod. o Nome Alloggio
Torna su