Categoria: Salento

Il Salento centrale geograficamente è costituito da un territorio prevalentemente pianeggiante, definito da quella che viene chiamata la Piana Messapica, un territorio prevalentemente pianeggiante e che risulta ondulato nei suoi punti estremi, a sud quando cominciano le basse colline che caratterizzano l’area delle Serre Salentine, ed a nord, dove il terreno si fa più collinare ed ondulato a ridosso delle pendici delle Murge, l’altipiano carsico che si estende oltre il territorio salentino fino nella provincia di Bari.

Salento Negroamaro, rassegna delle Culture migranti, edizione 2008

27 Maggio 2008 | Autore: Anna Maria Ciardo

CASA DE LAS PALABRAS Paesaggi monografici-letterari Un contenitore di incontri, dibattiti, interviste e recital. Tra gli ospiti Eduardo Galeano, Antonio Petrocelli, Louis-Philippe Dalembert, Pedro Gomez, Fernando Rendón. Saranno allestite anche le mostre su Bruce Chatwin, Jorge Luis Borges e Pablo Neruda Da sabato 17 maggio a sabato 10 settembre Palazzo Legari, nel centro storico di Alessano, verrà denominato Casa de las Palabras. In occasione di Salento Negroamaro il palazzo rinascimentale del piccolo comune salentino si trasformerà infatti in un contenitore […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Finalmente vi presento……..Fabrizio De Andre’

21 Maggio 2008 | Autore: Francesco De Siena

Finalmente ci siamo. Sono orgoglioso di presentare in anteprima questo nuovo progetto musicale. Progetto nato dalla passione di un gruppo di musicisti,me compreso,uniti dall’amore per la buona musica! E quella di Fabrizio De Andre’, “Faber”, come lo intitolo’ il suo caro amico Paolo Villaggio, e’ buona musica.Poesia!Buona novella! L’idea ci e’ venuta a conclusione dei concerti Natalizi di quest’anno; volevamo sperimentarci in qualcosa di nuovo,che comunque non ci allontanasse dalla musica classica. E con grande stupore abbiamo scoperto che la […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Mediterre, la fiera dei parchi del Mediterraneo a Bari, maggio 2008

06 Maggio 2008 | Autore: Anna Maria Ciardo

MEDITERRE la fiera dei Parchi del Mediterraneo. Si svolgerà a Bari nel mese di Maggio 2008 ( dal 7 maggio al 11 maggio ) la bellissima fiera organizzata dalla Regione Puglia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e da Federparchi, presso gli spazi espositivi della FIERA DEL LEVANTE. Una iniziativa dedicata ad autorità nazionali e locali, enti di gestione dei Parchi e delle Riserve Naturali, istituzioni scientifiche e di ricerca, imprese ed associazioni che operano nella […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Nuove foto nella sezion Apicoltura

27 Aprile 2008 | Autore: Pantaleo

Tag:

L’altra settimana ho avuto nuovamente il piacere di incontrare l’amico Giulio Rosafio, ed insieme siamo andati a controllare le sue arnie compresa quella adottata da TorreVado.info e per assicurarci che la Api godano di buona salute. Tutto sembra andare per il meglio, per un soffio ci siamo persi uno sciame che aveva “sciamato” nelle vicinanze ed è andato via al nostro arrivo Qui trovate qualche foto della giornata in seguito un piccolo filmato. Foto Api Aprile 2008 vi Saluto e […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Il Prezzo del Velo di “Giuliana Sgrena” la giornalista presenta il suo libro ad Alessano

23 Aprile 2008 | Autore: Francesco De Siena

GIULIANA SGRENA scrittrice e inviata de “Il Manifesto” presenterà il suo ultimo libro “IL PREZZO DEL VELO” la guerra dell’Islam contro le donne editore Feltrinelli programma degli incontri con l’autrice: SABATO 3 MAGGIO 2008 ore 18.30 presso la Libreria Idrusa via Carlo Sangiovanni 20, Alessano ore 21.00 presso l’Associazione Arci Terra Rossa via Regina Margherita 163, Taviano con la partecipazione di: Gabriele Torsello (fotoreporter) Valentina D’Amico (giornalista) Anna Caputo (presidente Arci provinciale) info: 0833/781747 IL LIBRO Il velo rappresenta, e […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

La Cucina Salentina

23 Aprile 2008 | Autore: Pantaleo

Tag:

La cucina Salentina è una delle pochissime gastronomie con tipicità fortemente mediterranea. In questa fascia della Puglia, la valorizzazione dei prodotti alimentari agricoli del territorio è un principio che non ha avuto bisogno di seguire le mode gastronomiche in voga negli anni, un po’ per necessità e un po’ per principio i Salentini sono rimasti nel tempo legati ai propri prodotti .  L’olio di oliva e il grano sono tra i diversi prodotti agricoli quelli su cui la tradizione gastronomica […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Il libro, La stanza del Tempo “Racconti Salentini”

16 Aprile 2008 | Autore: Pantaleo

venerdì 18 aprile ore 20.30 Libreria Idrusa – Alessano presentazione del libro LA STANZA DEL TEMPO racconti salentini di Federica F. Ricchiuto edizioni nordsud con Federica Ricchiuto (autrice) Francesco Caccetta (assessore alla cultura – Comune di Specchia) letture a cura di RITA ZAPPATORE accompagnamento musicale di SILVIA COPPOLA IL LIBRO “Ogni partenza è una sconfitta, una sconfitta vera per questo tacco italiano che non sa inventare un destino diverso: partiamo oggi, come cinquanta anni fa, con gli stessi bagagli pieni […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Festival del Cinema Europeo – grande evento per Lecce e per il Salento – ed. 2008

03 Aprile 2008 | Autore: Anna Maria Ciardo

Tag:

Si terrà il 4 aprile 2008 a Roma in Via Barberini presso la sede di rappresentanza della Regione Puglia, la CONFERENZA STAMPA con la quale verrà presentata la IX EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO che si svolgerà a Lecce dal 15 al 20 aprile 2008. L’attore e regista MICHELE PLACIDO sarà protagonista della sezione CINEMA ITALIANO con diversi film di grande successo e spessore. La rassegna salentina dedicherà anche un omaggio al cineasta russo Nikita Mikhalkov attraverso la proiezione […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Disincagliata la nave turca dalle Secche di Ugento

25 Marzo 2008 | Autore: Anna Maria Ciardo

Tag:

All’alba del 6 marzo 2008, una nave (ancora una volta) turca, la Marti Pride si è incagliata nelle Secche di Ugento (Le) nel tratto compreso tra Torre Mozza e Lido Marini (visibile anche da Torre Pali). La Capitaneria di Porto di Gallipoli allertata dalla stessa nave, è intervenuta sul posto anche se le condizioni del mare hanno ostacolato le operazioni di soccorso. E’ stato chiesto l’intervento di un rimorchiatore da Taranto per le operazioni di disincaglio, sono stati allertati anche […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Pasqua nel Salento, itinerari e spunti per le vacanze di Pasqua nel Sud della Puglia

13 Marzo 2008 | Autore: Anna Maria Ciardo

Tag: ,

Sarà una Pasqua molto ricca quella del Salento quest’anno. Ricca di iniziative e di contenuti. Antiche tradizioni e nuovi itinerari per incuriosire non solo il turista che viene per la prima volta in Salento, ma anche chi nel Salento ci vive e ci lavora. Pasqua nel Salento Buona vacanza a tutti i viaggiatori! I Canti di Passione della Grecìa Salentina sono già iniziati. Un percorso attraverso le piazze e le Chiese dei Comuni della Grecìa Salentina e di Alessano per […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

IL LIBRO : Secoli tra gli ulivi di Fernando Manno

25 Febbraio 2008 | Autore: Francesco De Siena

Fernando Manno Secoli fra gli ulivi a cura di Antonio Errico Anno 2007, 192 pagine – € 14,00 Descrizione: Secoli fra gli ulivi è libro di memoria individuale, ma non solo; è anche libro di memoria generazionale, ma non solo; è ricostruzione di una civiltà contadina, ma non solo. Questo è libro di memoria della terra, intesa come sistema complessivo e complesso la cui struttura portante è costituita da natura e cultura, mito e storia, umanità e geografia, religione e […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Salento la rassegna dei canti di passione per la settimana Santa 2008

18 Febbraio 2008 | Autore: Pantaleo

Tag: , , ,

DAL 9 AL 16 MARZO 2008 torna nel Salento la rassegna dei canti di passione per la settimana Santa un’idea per le vostre vacanze di Pasqua La rassegna è curata artisticamente da LUIGI CHIRIATTI e Gianni De Santis in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Istituto Diego Carpitella. In tutti i comuni della Grecìa Salentina ed Alessano si esibiranno musicisti ed artisti provenienti anche da altre parti d’Italia. Comune interesse lo studio delle tradizioni orali riguardo alla musica religiosa […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

La Caremma del Salento, rivive la tradizione

07 Febbraio 2008 | Autore: Pantaleo

Tag: , ,

La Caremma Salentina un fantoccio con le sembianze di vecchia signora vestita di nero, appeso in alto sulla terrazza di una abitazione o sospeso tra i cornicioni di un centro storico …sarà facile imbattersi in una di queste “tristi” figure passando per diversi paesi del Salento. Ma cos’è LA CARMMA? cosa rappresenta? Il nome CAREMMA deriverebbe dal francese Caremerer, osservare la Quaresima, come tanti termini francesizzati con la presenza dei Francesi nel Salento. La Caremma è il simbolo della penitenza […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Il consiglio per la lettura “La somma dei Giorni” di Isabelle Allende

22 Gennaio 2008 | Autore: Francesco De Siena

La somma dei giorni di Isabelle Allende La somma dei giorni, romanzo di Isabel Allende. Sono gli anni che seguono la morte della figlia Paula e Isabel Allende adotta la forma del ‘diario’ per fare la cronaca della famiglia, faticosamente riunita in California. I ricordi si intrecciano alle riflessioni sulla vita, sulla sua opera e sul mondo contemporaneo. Due sono i temi che si rincorrono dando coesione alle storie: la storia d’amore con il secondo marito e l’ansia di e […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Sud Salento Festival 2006

21 Settembre 2007 | Autore: Pantaleo

Tag: ,

Parte il 29 settembre,la piu’ grande rassegna di cultura e spettacolo del Sud Salento. Ricca di eventi dal Blues al Jazz al Teatro Musica e Cabaret. La rassegna ha lo scopo di destagionalizzare il turismo nel nostro territorio. Saranno 62 i comuni interessati all’evento, (Salve e’ il comune capofila). La consulenza Musicale e’ stata assegnata ad un nostro concittadino “Francesco De Siena”. A brevissimo sara’ pubblicato sul nostro portale l’intero tabellone degli eventi. Dal 29 Settembre,al 15 ottobre 2006. Saluti […]

Leggi tutto...

Ultima Modifica:

Cerca alloggio
(Ricerca Avanzata)
Cod. o Nome Alloggio
Torna su